Attualità

Sanders o Bloomberg?

Indiscreto 26/02/2020

article-post

Bernie Sanders, Michael Bloomberg, Pete Buttigieg, Elizabeth Warren, Joe Biden e Amy Klobuchar sono i principali aspiranti alla nomination per il Partito Democratico per le presidenziali americane del prossimo 3 novembre. Uno di loro, insomma, sarà quello sostenuto dal giornalista collettivo nella speranza che batta Donald Trump.

Raramente la corsa per le nomination di un partito è stata tanto interessante, con Bloomberg entrato nell’arena in ritardo ma con a disposizione soldi illimitati (peraltro suoi, e non è un dettaglio) e ancora comunque con tempo a disposizione perché prima del famoso Super Tuesday (il prossimo 3 marzo, in cui si voterà in tanti stati fra cui California, Texas e Massachusetts) i giochi non possono dirsi fatti.

Con tutto il rispetto per gli altri candidati, i politologi della redazione di Indiscreto (quelli che anni fa venivano sbeffeggiati quando dicevano che i 5 Stelle sarebbero naturalmente confluiti nella sinistra) ritengono che la corsa vera sia fra Sanders e Bloomberg e che mai come a questo giro un candidato considerabile socialista (negli USA spesso un insulto, al punto che anche Obama aveva smentito fermamente di esserlo), come appunto Sanders, possa guadagnarsi la nomination e distruggere il luogo comune delle presidenziali che si vincono prendendo voti al centro.

La domanda del nostro ‘Di qua o di là’ non è tanto su chi sarà il candidato democratico, quanto su chi abbia reali chance di battere Trump. Pigramente si scrive e si dice sempre che il moderato abbia più chance, ma lo stesso Trump 2016 ha dimostrato che certi schemi sono saltati. Questo non significa che Bloomberg non possa farcela, ma soltanto che Sanders è meno improbabile di quanto non sarebbe stato qualche elezione fa. Sanders o Bloomberg? Lasciamo la scelta all’Uomo Indiscreto, a seconda dello Stato in cui risiede (visto che i sistemi elettorali sono diversi, dal caucus alle primarie chiuse), un uomo democratico ma anche repubblicano: di fatto come Trump e Bloomberg.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]