Attualità

Riina o Messina Denaro?

Indiscreto 17/01/2023

article-post

Totò Riina o Matteo Messina Denaro? Messa così nessuno dei due, ovviamente. Ma dopo la cattura di Messina Denaro, che ha scatenato una serie di rosicamenti e distinguo (se era così facile catturare un malato terminale nascosto vicino a casa sua, perché non è accaduto sotti i tanti governi dei migliori?) da leggenda, la domanda ha cittadinanza perché il momento storico in cui gli arresti sono avvenuti è molto diverso. In altre parole, era più potente il Riina preso il 15 gennaio 1993, e latitante dal 1969, o il Messina Denaro di oggi, latitante proprio dal 1993?

Il Riina catturato nel 1993 era, o era stato, forse più organico alla politica di quanto non fosse il Messina Denaro recente, ed il suo potere all’interno del mondo mafioso si estendeva anche molto oltre la sua provincia. Questo non toglie che Messina Denaro sia stato nell’immaginario collettivo il suo successore, condividendone le strategie dei primi anni Novanta, con gli attentati e tutto il resto, anche se le direttive per l’uccisione di Falcone e Borsellino arrivarono da Riina, e Messina Denaro fu nell’occasione un gregario.

Se Riina, classe 1930 (e morto nel 2017) ha rappresentato il passaggio dalla vecchia mafia di origine contadina a quella legata alla politica, il trentennio di Messina Denaro (che comunque ha una storia incredibile, che si collega addirittura anche a Salvatore Giuliano) è stato quello della mafia affaristica: la prima è la mafia più mediatica, più comprensibile, la seconda si vede soltanto in occasione degli omicidi perché non tutti si chiedono come mai quell’azienda o quel ristorante continuino ad aprire e chiudere. Detto che la mafia non è un’organizzazione esattamente piramidale, ma un insieme di interessi di pari grado, e che tecnicamente non può essere ‘sconfitta’ in maniera soltanto militare, quale arresto fra quello di Riina (governo Amato, sostenuto dai vituperati DC, PSI, PSDI e PLI) e quello di Messina Denaro (governo Meloni) è stato più importante?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]