Attualità

Quanto costa un figlio

Stefano Olivari 03/06/2022

article-post

Quanto costa mantenere un figlio in Italia? Avendo ogni famiglia redditi e aspirazioni diverse, è possibile soltanto una risposta statistica e l’ha data qualche giorno fa la Banca d’Italia nella sua relazione annuale: 640 euro al mese, nel periodo 2017-2020 riferito ai nuclei familiari composti da 2 adulti e 1 o più minori. È tanto? È poco? È un quarto del reddito medio dichiarato dalle famiglie medesime, evidentemente falso perché gran parte degli italiani, compresi quelli nuovi che si inseguono con il machete, è costituita da truffatori (“Dai, così non supero il limite di ISEE...”).

Ed il 60% di quei 640 euro, quindi quasi 390 euro, serve per soddisfare bisogni primari: alimentazione, salute, istruzione, abbigliamento. Nel rimanente 40 rientrano dunque giochi, sport, corsi di vario tipo, vacanze, eccetera. Carne per i dibattiti sulla natalità, che non ci hanno mai scaldato perché troppo diversa è la prospettiva di uno stato (che dovrebbe inseguire almeno la crescita zero) da quella individuale (ognuno deve fare ciò che si sente). Comunque tutti, dagli estremisti della natalità e dei pannolini a quelli dell’apericena e del weekend, danno per scontato che un figlio rappresenti un danno finanziario. E chi dovrebbe aiutarli? Ovviamente quello Stato che truffano anche per pochi euro.

La pensiamo diversamente, al di là di ogni discorso etico o peggio ancora religioso: i figli possono stancare e mandare fuori di testa, ma non sono un cattivo affare. Dal punto di vista finanziario basta sommare i locali in cui si andava ‘prima’ e le vacanze che si facevano ‘prima’, senza entrare in altri discorsi (droga, gioco d’azzardo, eccetera), il conto è facile. Dal punto di vista della salute mentale sono poi uno scudo spaziale contro l’assalto delle persone inutili, i ladri di tempo e di energie (quelli del genere “Dobbiamo assolutamente vederci prima di Pasqua”) ai quali è difficile dire di no, a meno di non avere quella certa età che fa diminuire i filtri.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]