Attualità

Quanti anni ha la Regina Elisabetta

Stefano Olivari 21/04/2022

article-post

La Regina Elisabetta compie oggi 96 anni, di cui 70 passati sul trono del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Insomma, l’Inghilterra è parte della Gran Bretagna che a sua volta è parte del Regno Unito (ce lo diciamo da soli, perché per evitare ripetizioni spesso sbagliamo). L’età della Regina ci rimane in testa con i soliti metodi, usando lo sport: ricordiamo che la vedemmo in televisione alle Olimpiadi di Montreal, a 50 anni, e da allora abbiamo sempre sommato a 50 gli anni di distanza dal 1976.

Usiamo questo metodo con tutti, grazie soprattutto ai Mondiali, anche a quelli in cui indegnamente non  partecipiamo (ma ancora nessuna autocritica, anzi si riparte da Immobile e Insigne), ed il bello, anzi il brutto, è che siamo convinti che tutti facciano così. Eppure ci sono persone che faticano a dirti velocemente l’età non diciamo di Selvaggi o Speggiorin ma anche dei propri genitori o figli.

Tornando alla Regina Elisabetta, è facile ricordare le sue presenze ai grandi eventi sportivi diversi da quelli ippici, da tanto poche sono state: del resto i parenti, sempre scrocconi e spesso ingrati, da mandare a fare rappresentanza non le sono mai mancati. A Wembley due volte, per la finale del Mondiale 1966 (quella di Bachramov) e per quella dell’Europeo 1996 (quella di Pairetto). A Wimbledon quattro volte, l’ultima nel 2010 (vide Murray-Nieminen) e quella più famosa nel 1977, quando premiò Virginia Wade nell’edizione del centenario.

Alle Olimpiadi di Melbourne 1956 mandò il principe Filippo, a quelle del 1976 invece si presentò con tutta la famiglia ed addirittura con la figlia Anna in gara per il Regno Unito, ovviamente nell’equitazione. A Londra 2012 (c’eravamo) un saluto alla cerimonia d’inaugurazione, dopo i vari siparietti in stile 007. Quando mancherà ci mancherà, perché c’è sempre stata (alla sua incoronazione il primo ministro era Churchill…) ed ha sempre onorato il suo ruolo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]