Attualità

Quanti abitanti ha Milano

Stefano Olivari 03/02/2022

article-post

Milano ha 1.386.285 abitanti, stando alle iscrizioni all’anagrafe al 31 dicembre 2021: significa che ha perso 18.000 residenti nei due anni di Covid, in qualche caso per la loro morte ma più spesso per la possibilità di lavorare a distanza o direttamente per la perdita del lavoro. Circa il 20% degli abitanti di Milano è straniero, anche senza mettere asterischi su chi è formalmente italiano, e in questa classifica sono diventati primi gli egiziani (41.131 residenti) davanti a filippini (40.271) e cinesi (33.231).

In generale i single sono quasi la metà della popolazione, il 44%, anche se i single non sono soltanto il web developer criptogay che dà festini nel suo loft in via Tortona pagato con i soldi del padre contadino lucano ma anche donne anziane come nostra madre, vedove da decenni. Per sparare un’ultima cifra diciamo che nel 1973, i nostri 6 anni, i residenti in una Milano senza le nuove professioni, le mille fiere, i ristoranti fighetti e tutto il resto, erano 1.743.427. Non ci sembra di ricordare che fossero tutti operai, anche se la nostra cameretta distava 100 metri in linea d’aria dalla fabbrica della Durban’s, con sirena che suonava puntuale alle cinque del pomeriggio.

Veniamo alla nostra domanda: se i residenti come dinamiche di lungo periodo, senza citare il solito Covid, diminuiscono, come mai non diminuiscono i prezzi delle case ed anzi si continua a costruire? Anche pensando a chi acquista per investimento, a chi mai affitterà queste case? Il tutto fra bollettini della vittoria bipartisan ed un partito del cemento che da sempre è quello dominante, e che da quando ha scoperto come usare la retorica green riesce a far digerire qualsiasi cosa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]