Politica

Quando esce Suburra 3

Indiscreto 06/11/2019

article-post

Quando esce Suburra 3? Il popolo di Netflix se lo chiede dallo scorso febbraio, cioè da quando in pochissimo tempo tutti noi abbiamo in pochi giorni divorato la seconda stagione delle vicende di Aureliano, Spadino, Samurai, Cinaglia, eccetera, temendo ad ogni sequenza per la morte dei nostri preferiti.

La terza stagione di una delle serie italiane di maggior successo era già stata annunciata lo scorso aprile, ma adesso le riprese stanno per iniziare. Qualche giorno fa si è letto del casting per le comparse, tutte rigorosamente romane (chi segue Suburra può capire perché). E se i tempi di lavorazione saranno simili a quelli delle altre stagioni è ipotizzabile che Suburra 3 arrivi su Netflix il prossimo aprile.

La vera domanda è però la seguente: Suburra 3 continuerà ad essere una sorta di prequel del film di Stefano Sollima (ambientato nel 2011, mentre la serie lo è nel 2008) oppure andrà avanti saltando ai giorni nostri? Di sicuro questa fiction romanissima, pur con clamorosi vuoti di sceneggiatura (la carriera lampo di Lele in Polizia, per dirne uno) e scene di azione che fanno rivalutare Alex l’Ariete, ha così tanti ingredienti e mondi (fra cui quello celeberrimo ‘di mezzo’) da giocarsi che il rischio di essere ripetitivi come Gomorra non esiste.

Interessanti le parti sulla creazione del consenso politico, fra paura e calcio (a Roma ci sono tanti Adriano), e sulla corruttibilità, non necessariamente per soldi, di quasi tutti. Idolo assoluto Samurai (Francesco Acquaroli l’attore), chiaramente ispirato a Massimo Carminati, ma notevole anche l’intrallazzona Claudia Gerini. Curiosa l’evoluzione fisica di Aureliano, all’inizio ai confini di Ozpetek e adesso quasi sosia di Daniele De Rossi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Referendum 2025, voto o astensione?

    Voto o astensione? Mai come per i referendum per cui si vota, o non vota, oggi e domani il dibattito è stato centrato sul diritto all’astensione, più che sul merito dei quesiti visto che gli schieramenti sono chiari: chi più o meno è di sinistra (con l’asterisco renziano) voterà Sì, chi più o meno è […]

  • preview

    Uccidere un fascista

    Il nostro modo di prepararci al 25 aprile è stato la lettura di Uccidere un fascista, libro che riporta la mente al 29, di aprile. Quello del 1975, quando Sergio Ramelli morì dopo un mese e mezzo di agonia, causato da alcuni militanti di Avanguardia Operaia e dalle loro chiavi inglesi. Ci ha attirato non […]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li […]