Attualità

Quali numeri giocare al Superenalotto

Indiscreto 08/08/2022

article-post

Cosa faremo con gli oltre 250 milioni di euro che martedì 9 agosto 2022 vinceremo al SuperEnalotto? Ma soprattutto: quali numeri giocheremo? Intanto diciamo che il Jackpot messo in palio dal SuperEnalotto a questo giro è il più alto nella storia delle lotterie europee, davanti ai 220 milioni di euro vinti con l’EuroMillions nell’ottobre 2021 in Francia. La classifica mondiale vede invece primi gli Stati Uniti: forse imbattibile il miliardo e 856 milioni di dollari vinto con il Powerball del 13 gennaio 2016, cifra divisa fra tre vincitori (California, Florida e Tennessee). Al secondo posto un Mega Millions da 1,537 miliardi di dollari, soldi vinti in South Carolina nell’ottobre 2018, al terzo un altro Mega Millions, da 1,337 miliardi, proprio lo scorso mese in Illinois.

Quanto al SuperEnalotto, in 25 anni di storia sono stati assegnati 124 Jackpot per un valore totale di premi distribuiti pari a oltre 4 miliardi di euro.  La classifica regionale è dominata dalla Campania con 18 vincite, seguita dal Lazio con 16 e dall’Emilia Romagna con 13. L’ultimo 6 risale al 22 maggio 2021: centrato a Montappone, provincia di Fermo, dove vennero vinti 156 milioni. Cosa fare in caso di 6? Presentarsi entro 90 giorni, magari delegando un avvocato, in uno degli uffici premi della Sisal, in via Tocqueville 13 a Milano o in viale Sacco e Vanzetti 89 a Roma, con il tagliando vero e proprio. Da ricordare che dei nostri 250 milioni ne vedremo 200, essendo nel marzo 2020 stata alzata al 20’% (dal 12) la tassazione.

Ma veniamo al punto: quali numeri giocare? Le nostre sestine derivano da sogni non notturni, ma ad occhi aperti. Sono gli anni che avremmo dovuto avere da campioni del mondo (19, 23, 27, 31, 35 e 39), oppure quelli da campione olimpico (17, 21, 25, 29, 33 e 37). Spesso giochiamo gli anni Ottanta, scegliendo i 6 che ci hanno più emozionato (82, 83, 85, 86, 89 e 90), gli anni di nascita di persone a cui teniamo (11, 16, 20, 36, 72, 81), o gli anni che avevamo quando un evento una persona ci ha cambiato la vita, quindi 11, 15, 27, 32, 41, 52. Abbiamo pochi altri schemi e e fra tutti questi scegliamo le due sestine per andare contro ogni logica matematica e probabilistica, scegliendo secondo l’ispirazione del momento il numero jolly.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]