Attualità

Preti sposati?

Indiscreto 27/10/2019

article-post

Presto i preti della Chiesa Cattolica potranno sposarsi? Non è una discussione da bar. L’indicazione emersa dal Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia ha infatti approvato per l’area, con 128 sì e 41 no, la proposta di “Ordinare sacerdoti uomini idonei e riconosciuti della comunità, che abbiano un diaconato permanente fecondo e ricevano una formazione adeguata per il presbiterato, potendo avere una famiglia legittimamente costituita e stabile”.

Il documento è stato consegnato a Papa Francesco, che dovrà poi prendere decisioni in merito, con la pubblicazione probabile entro l’anno della esortazione apostolica in merito, con l’argomento del celibato dei preti che torna in ogni caso di stretta attualità. Anche se non ci sono segnali circa la volontà di Bergoglio di dare una svolta in questo senso, per non parlare del sacerdozio femminile.

Una questione, quella dei preti sposati, che i duri e puri del Vaticano considerano inaccettabile. Per cui ci sarà probabile battaglia, pur trattandosi di un provvedimento riservato a un’area dove esiste un problema concreto di copertura da parte della Chiesa di Roma che in qualche modo deve essere affrontato. Quindi ragioni ben diverse da chi auspica l’addio al celibato ecclesiastico, già non richiesto in altre confessioni cristiane, come ad esempio l’anglicana e quella protestante, come forma per permettere all’uomo di dar sfogo naturale alla propria affettività e (scandalo, come vedremo poi) sessualità.

Un tema su cui si dibatte ormai da tanto tempo e che vedrebbe di fatto rinunciare a quella richiesta di osservazione della “continenza perfetta e perpetua per il regno dei cieli, perciò sono vincolati al celibato”, come contenuto nel Codice di Diritto Canonico che prosegue affermando che “i chierici si comportino con la dovuta prudenza nei rapporti con persone la cui familiarità può mettere in pericolo l’obbligo della continenza oppure suscitare lo scandalo dei fedeli”.

Ora detto che la connessione tra celibato e continenza è tutta da dimostrare (e viceversa), chiediamo ai saggi di Indiscreto di esprimere anche la loro opinione su una questione vecchia di secoli. I preti cattolici devono potersi sposare, ed eventualmente avere figli e una propria famiglia, oppure restare legati all’obbligo del celibato per “essere in grado di dedicarsi più liberamente al servizio di Dio e degli uomini?”.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]