logo

Attualità

Popolo o élite?

Stefano Olivari 11/02/2024

article-post

Meglio affidarsi al popolo o alle élite? Sanremo 2024 è stato vinto da Angelina Mango, come pronosticato dai competenti, davanti a Geolier e Annalisa, ed è stato come tutte le edizioni una miniera inesauribile di spunti. Secondo noi il principale non è quello sul vittimismo (o sulla persecuzione, a seconda dei punti di vista) dei napoletani, ma quello sulla credibilità del voto popolare ed in generale della democrazia. Usciamo però dal caso specifico perché il televoto per le cinque posizioni più in alto, stravinto da Geolier con il 60% dei consensi, sarà anche stato espresso da tifosi o da gruppi organizzati di votanti, ma è anche vero che le presunte élite, cioè i giornalisti, hanno fatto una figura meschina.

Alcuni addirittura hanno postato loro video in cui si vantavano di non conoscere Geolier, cioè quello che nel 2023 è stato il secondo cantante d’Italia nelle classifiche dello streaming: come se alla vigilia di Inter-Juventus un giornalista sportivo dicesse di non conoscere Calhanoglu e Vlahovic, vantandosene anche. Insomma, caso da manuale in cui fanno cagare sia il popolo sia le élite. Curiosità appena letta: nel sondaggio della IPSOS fatto su un campione paragonabile alla vecchia giuria demoscopica (cioè ascoltatori che rispecchiavano varie fasce di età e di provenienza geografica) Geolier è arrivato ventesimo…

Il senso della nostra domanda è quindi quello di una scelta fra un popolo informato che non ricorra a trucchi (uno deve valere uno e non cinque) ed élite di grande qualità che guardino al bene comune, entrambe situazioni molto teoriche. Come può un cittadino che fa il muratore o il medico sapere delle competenze in economia del politico che vota? Come può un supertecnico prendere una decisione senza sapere se godrà di consenso? È ovvio che ci siano mille gradi intermedi, ma anche nelle democrazie più evolute l’orientamento di fondo in un senso o nell’altro è sempre molto chiaro e nella maggior parte dei casi dalla parte delle élite in senso ampio (non dieci persone che tengono sotto scacco il popolo onesto, ma una classe sociale ben precisa che sa distribuire con furbizia le briciole). Popolo o élite? Tradotto in sanremese, televoto Scanu o giuria di qualità-Avion Travel?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Latino alle medie

    Il ritorno dello studio del latino alle medie (oggi scuola secondaria di primo grado), sia pure in forma facoltativa, è una buona notizia. Lo diciamo senza averlo mai fatto, il latino alle medie, visto che fu tolto nel 1977, un anno prima che iniziassimo questi terribili tre anni in cui i ragazzi, soprattutti i maschi, […]

  • preview

    Desiderio 2025

    Auguri sinceri di buon 2025 a tutte le persone che nel 2024 hanno dedicato qualche minuto della loro vita, quando non ore e in certi casi, sommando tutto, lettura e commenti, addirittura giorni a Indiscreto. Sono i soliti auguri, è vero, ma essere qui per la venticinquesima volta (i primi auguri su questo sito risalgono […]

  • preview

    I nostri regali di Natale

    Cosa regalare a Natale 2024? Come ogni anno regaliamo ai lettori di Indiscreto i nostri consigli non richiesti, a meno di una settimana dal 25 dicembre quando un po’ tutti siamo disperati e senza idee. Post assolutamente di servizio, perché speriamo nei commenti di ricevere idee per femmine di 88, 52, 44, 15 e 2 […]