Attualità

Polizia o manifestanti?

Indiscreto 09/04/2015

article-post

La sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo, che ha condannato l’Italia per i pestaggi durante il G8 di Genova (scuola Diaz, ma non solo), ha liberato il doppiopesismo che alberga in tutti noi. Perché a prescindere dalle sentenze della magistratura italiana, che hanno distinto le responsabilità già da anni, i poliziotti mediaticamente ‘buoni’ (De Gennaro in primis, difeso anche da Renzi) sono riusciti a salvare la propria carriera e anche a riciclarsi, sotto governi di ogni colore, mentre per gran parte di media improvvisatisi garantisti sono assimilabili alla polizia di Pinochet o dei colonnelli argentini (forse perché anche al governo c’era Berlusconi, non ancora corruttore di innocenti mignotte ma già pericolo per la democrazia, la libertà, la cultura). Se vogliamo essere un minimo onesti, dobbiamo dire che non ci arrendiamo nemmeno di fronte all’evidenza dei fatti, in questo ma anche in casi di segno opposto (cioè con manifestanti chiaramente colpevoli di devastazioni o altro), perché istintivamente, per forma mentale ancora prima che per ideologia politica, simpatizziamo per le forze dell’ordine o per chi scende in piazza. Poi tutti leggiamo venti quotidiani, abbiamo tante fonti dirette, spesso eravamo anche sul posto: siamo gente informata. Il sondaggio è quindi rivolto a chi è più ignorante ma anche onesto con se stesso: a parità di responsabilità, vi sentite più dalla parte della polizia o dei manifestanti?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]