Cinema

Paulie o Rocky

Stefano Olivari 19/10/2023

article-post

La morte di Burt Young, per sempre il Paulie di Rocky, all’età di 83 anni, è quella di un attore molto simile ai personaggi che interpretava e proprio per questo credibilissimo. Anche se poi era un attore vero, non preso dalla strada, era uno che aveva studiato con Lee Strasberg: per lui una lunghissima carriera da caratterista come italo-americano (lo era davvero, all’anagrafe Gerald Tommaso DeLouise) un po’ grezzo, e la gloria eterna come Paulie Pennino, il fratello di Adriana in Rocky. Fra l’altro uno dei quattro attori, insieme a Stallone, a Tony Burton (Duke, l’allenatore prima di Apollo e poi di Rocky) e Stu Nahan (il telecronista) a comparire in tutti e sei i Rocky.

Inutile spiegare chi sia Paulie a chi come noi ha visto decine di volte ogni film della serie: tutti abbiamo provato per Paulie un misto di attrazione e repulsione. Attrazione per la simpatia e le battute, repulsione per come tratta la sorella ed anche Rocky: è l’unico che anche quando Rocky diventa mito continua a considerarlo uno scemo, anche se poi in certi punti ci commuove. In Paulie c’è molto di noi spettatori o telespettatori della vita, il fastidio forse nasce anche da questo. Geniale la creazione stallonifera di questo personaggio simpatico e sgradevole, davvero grande cinema senza tirarsela come chiunque in nomination al David di Donatello.

In ogni caso a Burt Young-Paulie è capitata la fortuna di pronunciare due delle battute più belle della storia del cinema, entrambe in Rocky IV, quando è all’angolo di Rocky. Citiamo a memoria perché su YouTube non le abbiamo trovate (gli americani sanno proteggere i loro prodotti), ma pensiamo di non sbagliare. Prima del match Paulie gli dice “Rocky, ti ricordi quando ti ho detto che avrei voluto essere te? Mentivo”. E poi quando il cognato gli dice “Ne vedo tre” (di Ivan Drago, sottinteso), Paulie risponde “Colpisci quello in mezzo”. Si può diventare leggende anche da compagni di Maradona.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]