Calcio

Onore a chi insulta

Stefano Olivari 08/10/2009

article-post

Il cliente non ha sempre ragione, come vuole il luogo comune, anzi ha le stesse probabilità del venditore di essere un idiota o un farabutto. Per questo il fascicolo aperto dalla Procura federale su Rolando Bianchi è ridicolo, anche se mascherato dalla formula ‘atto dovuto’. L’attaccante del Torino, dopo aver segnato il gol del pareggio con l’Ancona lunedì sera, aveva scavalcato per rispondere ad un tifoso che lo aveva insultato in maniera particolare per tutta la partita (ed essendoci in B due gatti, contro i quattro della A, in campo le parole si sentono meglio di quanto si creda), e adesso verrà chiamato a rispondere del suo comportamento. Va detto che non rischia la sedia elettrica: in casi analoghi al massimo si è pagata una multa, paragonabile come entità ad una serata al ristorante in cui Bianchi paghi il conto per tutti (ipotesi assurda, i calciatori non pagano mai). Il peggio è stato l’atteggiamento del Torino, che ha dato un buffetto a Bianchi e addirittura, per bocca di Colantuono, si è scusato con l’insultatore: ”Invitiamo quel tifoso a un nostro allenamento. Se vorrà potrà stare a bordo campo, seduto in panchina e alla fine ci chiariremo e ci stringeremo la mano”. La morale di Esopo, o del copione Fedro: insultate i vostri campioni, vedrete che vi stringeranno la mano.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]