Attualità

Omosessuale o gay?

Indiscreto 17/06/2019

article-post

Meglio definirsi omosessuale o gay? La morte di Franco Zeffirelli e i mille coccodrilli hanno fatto ricordare una sua famosa presa di posizione, che non è soltanto una questione terminologica ma qualcosa che va dritto al cuore di una questione che divide i diretti interessati e chi di loro parla.

Zeffirelli ha sempre detto “Sono omosessuale e non gay”, spiegando come il termine inglese venisse dalla cultura puritana, che già a livello linguistico ghettizzava gli omosessuali sorvolando sull’aspetto sessuale (cioè l’unico che fa la differenza, se parliamo di sesso) e puntando su elementi di contorno macchiettistici.

Non a caso Zeffirelli, cattolico e di destra, detestava con tutte le sue forze i vari Gay Pride, carnevalate in cui gli omosessuali fanno a gara per sembrare ridicoli. Ma senza essere intellettuali del suo livello tutti noi in una semplice conversazione ci siamo trovati in imbarazzo sul termine da usare, pur avendo in testa una distinzione di massima: l’omosessuale vive e si comporta come l’etero, tranne che nella sfera sessuale, il gay è anche un modo di essere e di proporsi all’esterno.

Al di là del linguaggio la vera questione posta da Zeffirelli e da tanti omosessuali è che il politicamente corretto si può ritorcere contro alcune delle sue categorie per così dire protette. Basti pensare a cosa è successo a Birmingham, ormai una delle capitali europee della sharia, quando in una scuola si è osato parlare di LGBT. Ma tornando a noi, meglio dire omossessuale o gay?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]