Attualità

Nutella biscuits, meglio dei Baiocchi?

Stefano Olivari 20/11/2019

article-post

I Nutella Biscuits della Ferrero sono buoni? Dopo qualche settimana di ricerca in supermercati di periferia li abbiamo finalmente provati e il primo impatto è stato positivo. Subito il nostro giudizio: più che ricordare la Nutella, il nuovo prodotto della Ferrero ricorda i Baiocchi del Mulino Bianco. Forse il ripieno, appunto di Nutella, è leggermente più morbido, e forse per questo dettaglio anche bendati sapremmo distinguere i Nutella Biscuits dai Baiocchi.

Dal punto di vista del marketing è interessante da parte della Ferrero questa strategia della relativa scarsità del prodotto, un po’ come si diceva accadesse con certe figurine della Panini (fra l’altro una leggenda, perché veniva stampato lo stesso numero di figurine per ogni calciatore, anche se nella nostra via Muraro era davvero rarissimo). Presentati in pompa magna a Milano, in piazza Gae Aulenti, davanti a una quantità imbarazzante di persone, i Nutella Biscuits nelle ambizioni della Ferrero dovrebbero diventare i biscotti più venduti d’Italia.

Dalla loro parte, lo diciamo pur non prendendo soldi dalla Ferrero, hanno un buon sapore e tutto l’immaginario che la Nutella evoca: i momenti belli dell’infanzia, il passaggio fra generazioni, eccetera. Tutte cose che tengono a distanza i Baiocchi e anche il resto dell’industria dolciaria. Di negativo per i Nutella Biscuits possiamo dire che non ci piace il nome: certo è pensato per il mercato internazionale, ma scrivere Biscuits invece di Biscotti suona un po’ da sfigati e per sfigati.

A dirla tutta non comprendiamo nemmeno il loro utilizzo medio: biscotti da caffè, come ci sembra che siano, o biscotti da colazione e quindi in grado di fare i grandissimi numeri? È comunque facile prevederne il successo, anche se non sappiamo in quali proporzioni. Così, a sensazione, ci piacciono più dei Baiocchi, ma non ci fanno vibrare.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]