Attualità

No Vax o CGIL?

Indiscreto 11/10/2021

article-post

Siamo vaccinati contro il Covid, abbiamo scaricato il Green Pass sull’iPhone, abbiamo appena accompagnato nostra madre ottantacinquenne a fare la terza dose di Pfizer, non abbiamo mai votato per un partito più a destra di Forza Italia e più a sinistra del PSI, parteciperemmo ad una manifestazione soltanto se fosse in favore degli animali: siamo insomma bravi cittadini-sudditi, quelli che dovrebbero guardare inorriditi alcune piazze invase dai No Vax.

Parte peraltro largamente minoritaria del paese: mentre stiamo scrivendo queste righe il 73% degli italiani sopra i 12 anni ha completato il ciclo vaccinale anti-Covid e considerando chi è in attesa della seconda dose ed altre situazioni di confine si può dire che almeno l’85% sia pro Vax, senza contare che nel rimanente 15 i dubbiosi-paurosi-indifferenti sembrano molti più dei contro. Personalmente, senza essere scienziati, pensiamo che per una decente convivenza vaccinarsi sia più utile che non vaccinarsi. Ma ammettiamo che è capronaggine, simmetrica a quella dei No Vax: semplicemente ci fidiamo. Pur avendo letto di tutto, cosa ne sappiamo dei vaccini?

Tutta questa premessa per dire che nell’equazione mediatica e politica ‘No ai vaccini uguale ritorno del fascismo’, con ingigantimento ad arte di fatti di cronaca (la CGIL, che ha detto sì a qualsiasi porcata padronale negli ultimi decenni per difendere i posti di lavoro e le pensioni dei fancazzisti, si è oggi scoperta presidio della democrazia: poverini, gli hanno anche hackerato il sito, i soliti russi), vediamo sì un ritorno del fascismo ma da parte di chi usando leve diverse ha di fatto svuotato di senso il voto popolare: non lo certifica solo l’astensionismo, ma anche l’assoluta intercambiabilità di molti candidati.

Ma venendo al caso concreto, se il giornalista collettivo avesse minimamente ragione Forza Nuova avrebbe il 15% dei consensi quando invece non è stata mai per fortuna votata da quasi nessuno. Mettere sullo stesso piano opinioni di qualche milione di persone e comportamenti violenti di duemila è secondo noi il vero squadrismo. Il nostro ‘Di qua o di là’ è quindi generico e non riguarda il Covid, bensì un certo modo di trattare le opinioni: No Vax o CGIL? È consentita l’opzione meteorite, anche se noi siamo contro il pareggio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]