Attualità

Negozi aperti di domenica?

Indiscreto 21/06/2018

article-post

Di Maio e i Cinque Stelle, con la pancia della Lega non contraria, vorrebbero abolire uno dei provvedimenti più famosi del governo Monti, quello sulla liberalizzazione dei giorni e degli orari di apertura dei negozi. Non che prima del 2012 alla domenica e di sera ci fosse il deserto, ma molto si basava su deroghe locali. Negli ultimi anni si può quindi dire che la vita per i consumatori sia migliorata, mentre dall’altra parte della barricata i segnali sono contrastanti al punto che le posizioni della Confcommercio non ci sembrano, in mezzo ai vari distinguo, così lontane da quelle di Di Maio e dei maggiori sindacati. Precisato che per il momento siamo nel campo delle dichiarazioni, tanto per togliere qualche titolo di telegiornale a Salvini, la questione ideologica è molto pesante. Si può imporre a un imprenditore di non lavorare, andando contro la sua convenienza o comunque contro la sua libertà? Si può lasciare che un dipendente, e a maggior ragione un collaboratore, sia di fatto obbligato a lavorare in orari che danneggiano la sua vita sociale e familiare? Inutile prendere ad esempio il resto d’Europa, perché le regole sono molto diverse da paese a paese: con estremi che vanno dalla Svizzera (tutto rigorosamente chiuso la domenica e negli altri giorni serranda abbassata alle 18 e 30, con l’eccezione di pochi cantoni) alla Gran Bretagna. Stiamo parlando dell’Italia e di noi, che come in altri settori spesso interpretiamo tutte le parti in commedia: lavoratori domenicali ma anche consumatori. Il nostro ‘Di qua o di là’ è preceduto dalla solita dichiarazione di non neutralità: siamo per la libertà di impresa, nessuno è così stupido da lavorare (o far lavorare i propri dipendenti) di domenica senza che ci sia un guadagno. Cinque Stelle e Lega hanno basato il loro successo elettorale sul ritorno a un piccolo mondo antico che onestamente scalda il cuore anche a noi ma che, nel bene e nel male, è appunto antico: dalla serie A tutta alle 14.30 ai parrucchieri chiusi di lunedì (quelli ancora oggi, per la verità), passando per i tre mesi di vacanze. Domanda diretta: siete d’accordo, almeno in questo caso, con Di Maio? Negozi aperti la domenica e di sera o regole rigide?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]