Attualità

Multe ai No Vax

Indiscreto 12/12/2024

article-post

L’attualità ci serve Di qua o di là così telefonati da rendere originale un qualsiasi Motta o Allegri?, però questa cosa delle multe tolte ai No Vax è molto interessante perché va oltre il merito scientifico della questione, in cui peraltro pochi di noi sono in grado di entrare. Personalmente a suo tempo ci siamo vaccinati contro il Covid, pur ritenendo che chi lo faceva fosse nel 99% dei casi un caprone come chi non lo faceva. Il nostro criterio di non virologi e di non lettori degli articoli di medicina è stato quello di fidarci del parere della maggioranza dei medici, non di Speranza, così come nella scelta di un’auto ci affidiamo al numero di recensioni positive. Può essere un criterio sbagliato, vista l’importanza delle marchette in ogni settore, ma pensiamo che quello opposto sia peggiore.

Detto questo, il quesito tornato d’attualità non è più Vax o No Vax?, ma Coglioni o no? (per questo non proponiamo sondaggi) perché il decreto cosiddetto Milleproroghe ha cancellato le multe di 100 euro per chi non aveva rispettato l’obbligo di vaccinazione. Un provvedimento che però non prevede, almeno per come è attualmente (una bozza di qualche giorno fa era diversa), di chiedere il rimborso dei 100 euro per chi non si è voluto vaccinare e quella multa l’ha già pagata. “I procedimenti sanzionatori non ancora conclusi sono definitivamente interrotti, mentre le sanzioni pecuniarie già irrogate sono annullate. Restano acquisite al bilancio dello Stato le somme già versate, per sanzioni pecuniarie, alla data di entrata in vigore del presente decreto”. Se l’italiano non è un’opinione questo significa che chi paga le multe ha fatto male a pagare.

Al di là dei singoli personaggi, perché è chiaro che ogni tweet di Burioni per mera antipatia fa aumentare di numero il popolo No Vax, le risposte possibili sono quattro: giusto multare i No Vax ed esigere il pagamento della multa anche a distanza di anni, giusto multare i No Vax ma in quel contesto storico e con sanzioni che oggi hanno perso senso e quindi con il già pagato da restituire, ingiusto multare i No Vax ma vicenda da chiudere con ‘Chi ha dato ha dato’, ingiusto multare i No Vax e soldi pagati da restituire. Risposte trasversali rispetto all’appartenenza politica, come dimostra la spaccatura nella stessa maggioranza: in linea di massima Forza Italia Vax e Lega No Vax, con Fratelli d’Italia senza una vera linea. Il nostro voto va a ‘Giusto multare i No Vax’, perché la salute pubblica deve prevalere sulle fissazioni private, ma con restituzione delle somme pagate.

stefano@indiscreto.net

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]