Calcio

Mourinho o Karsdorp?

Indiscreto 11/11/2022

article-post

José Mourinho o Rick Karsdorp? Il clamoroso sfogo dell’allenatore della Roma, dopo il pareggio con il Sassuolo, sta facendo discutere molto non soltanto i tifosi giallorossi. Perché Mourinho ha affermato di essere stato tradito da un suo giocatore e pur non nominando Karsdorp ha lasciato che i suoi trombettieri gettassero il nome dell’olandese in pasto ai media e al popolo. Che possono credere che la Conference League valga la Champions League o che un giocatore da Mourinho sempre utilizzato (l’anno scorso ben 51 volte, 36 su 38 in campionato) sia diventato il problema della Roma, più di attaccanti che stanno facendo schifo o di un gioco scadente.

Al di là della Roma e della follia della situazione (Karsdorp ha un contratto fino al 2025: a chi lo si vende adesso’), la questione è chiara. Spesso accusiamo gli addetti ai lavori del calcio di fare denunce generiche, senza mai fare i nomi e usando formule bolse (il Palazzo, i poteri forti, il gruppo, eccetera), e quando uno li fa, anche se in realtà non è accaduto proprio così, ci lamentiamo lo stesso. Stiamo poi parlando di un riscaldamento svogliato e di una mancata esultanza,  non di crimini contro l’umanità. Comunque è Mourinho contro Karsdorp, acquisto di Monchi (!) e capace di riprendersi da un grave infortunio prima di rinascere con Fonseca e anche con lo stesso Mourinho.

Il nostro ‘Di qua o di là’ non potrebbe essere più chiaro. Nel calcio, in un’azienda, in un qualsiasi gruppo, è giusto condividere le colpe (reali o presunte che siano) fra tutti o bisogna puntare il dito sui colpevoli? La necessità, a volte, di trovare un capro espiatorio non è nata con Sassuolo-Roma, ma è citata anche nella Bibbia, nel Levitico. Il che non significa che Karsdorp e meno che mai il capro siano colpevoli ma soltanto che a volte è utile fare così. Mourinho o Karsdorp?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…