Attualità

Dacca e la solidarietà locale

Biro 07/07/2016

article-post

La strage di Dacca, per mano di terroristi islamici di buona famiglia (come del resto la maggior parte dei terroristi della storia moderna), ha riguardato anche nove italiani, tutti in Bangladesh per lavoro (impossibile del resto andarci per turismo): torturati e uccisi lentamente, con modalità che tutti abbiamo letto e che l’esito dell’autopsia ha purtroppo certificato. Modeste e blande le reazioni politiche, squallidi tweet e retweet istituzionali, senza nemmeno la giustificazione atroce, ma almeno logica, della realpolitik usata nel caso Regeni. Però io sono un gatto e rifiuto la logica del ‘Piove, governo ladro’, visto che in questo caso i vertici politici italiani non hanno fatto altro che riflettere un sentimento diffuso e inconfessabile. Da una parte l’orrore che rifiutiamo al punto di negarne l’esistenza, rifugiandosi nell’ennesimo blitz per Pjaca e nell’ennesimo replay della stessa azione contro il Portogallo, dall’altra il fatto che le biografie degli assassini vanno contro la retorica della povertà che giustifica comunque una reazione. Anche il mio amministratore, fermo sostenitore della tesi (Islam in testa, ma non solo) che la religione sia una truffa millenaria ai danni di gente povera e ignorante, è rimasto disorientato. Nessuna manifestazione di protesta, perché non esistono ambasciate dell’Isis. Ma anche poche manifestazioni di solidarietà, tutte su base locale e annunciate in sordina. La meglio gioventù è in vacanza, almeno finché non la sgozzeranno.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]