Milano
Addio al Mc Donald’s di San Babila, ultima traccia di Burghy
Il Mc Donald' s di piazza San Babila, a Milano, è stato chiuso e la notizia dovrebbe lasciare indifferenti i vegetariani cattocomunisti. Siamo soltanto vegetariani, per fortuna, quindi non sapendo quale negozio nascerà al suo posto (temiamo il solito monomarca di abbigliamento per turisti e tamarri, che rende uguali i centri città in tutto il mondo) [' ]
Milano riparte dai campetti e dai Gentile
Caro Direttore, è Oscar Eleni che si fa vivo in piena finale scudetto. Bella anche senza le metropoli, bella anche se gli orari ci impediscono di scriverne in maniera seria, bellissima perché dentro ci sono anime diverse, mondi inesplorati da chi cerca uomini e trova, spesso, ominicchi. Devo farlo perché al Comune di Milano, con l’assessora [' ]
Sonisphere 2015, sete Metallica
Basta uno sguardo, forse neanche quello, e decidiamo di abbandonare le ansie generazionali votate al pogo. Ci accontentiamo di uno dei tre schermi che proiettano le immagini provenienti dal palco. Parte Morricone, si manifestano le consuete sequenze western di Sergio Leone, un boato accompagna l’ingresso dei Four Horsemen, James si avvicina al microfono, saluta quieto, [' ]
Icardi non è da Inter
Il venerdì dopo Lazio-Inter al nostro solito bar è un giorno come tanti altri, nonostante il faticoso due a uno finendo in undici contro nove laziali abbia tirato ancora in lungo questa storia dell’Europa League. Non che qualcuno abbia in mente di abbonarsi a Mediaset Premium, in ogni caso lo si farebbe soltanto per la [' ]
1992 e un Di Pietro da dimenticare
Abbiamo aspettato che si placassero le critiche alla recitazione di Tea Falco e Miriam Leone, ma adesso è giunto il tempo ' per noi autonominati cazzeggiatori colti ' di spendere almeno qualche parola su 1992, la serie ideata da Stefano Accorsi che Sky ha prodotto e trasmesso di recente. Concordiamo anzitutto con Mariarosa Mancuso del Foglio: [' ]
Shaqiri non è da Inter
Il giorno dopo Inter-Chievo al nostro solito bar è un lunedì come tanti altri, nonostante lo zero a zero renda più difficile la qualificazione per l’Europa League. A qualcuno frega dell’Europa League? A qualcuno frega di qualcosa? Sono le due e dieci, Paolo-Wang sta facendo scontrini a velocità supersonica mentre pensa alla proposta che ha [' ]
Handanovic non è da Inter
Il giorno dopo Udinese-Inter al nostro solito bar è un mercoledì come tanti altri, il sogno dell’Europa League non emoziona più di tanto la parte nerazzurra del locale, mentre quella milanista sta aspettando notizie da mister Bee e quella juventina si appresta a festeggiare Allegri. Nessuno sta pensando all' approvazione dell' Italicum, nemmeno quella considerevole parte di [' ]
Da Ramelli a Ritter, il partito della non nazione
Il recente incendio della libreria Ritter ci ha molto colpito, non tanto perché la conosciamo da lettori di testi altrove introvabili o perché da editori vi abbiamo venduto moltissime copie del nostro Il Teppista (Ritter è conosciuta come libreria di destra, ma ha in realtà anche altre specializzazioni: una di queste è il mondo ultras), [' ]
Solitario alla Darsena
Oscar Eleni dalla Darsena sui Navigli di Milano, finalmente bonificata ed affollata, un colpo di remo e sei alla Canottieri dell’Alzaia Grande dove è passata tanta storia del nostro basket, partendo da Borella, Gamba, lo zio Reina per finire ad Faina, Arrigoni, Casalini, e vedi già la tenda affollata da nuove idee del Cincinnato Brunetto [' ]
Mancini non è da Inter
Il giorno dopo Inter-Parma al nostro solito bar non è una domenica come tante altre. Sarebbe Pasqua, quindi una di quelle terribili giornate da trascorrere in famiglia da parte di chi non ha i soldi per andare qualche giorno in vacanza. L' 1 a 1 di San Siro contro una squadra già fallita ha abbassato il [' ]