Attualità

Merlino o Panella?

Indiscreto 07/06/2019

article-post

Myrta Merlino e Tiziana Panella sono le due primedonne dei talk show televisivi di La7, fra le reti generaliste l’unica rimasta guardabile nelle fasce del mattino e del pomeriggio. Merlino e Panella sono le conduttrici del mattutino L’aria che tira e del pomeridiano Tagadà, programmi di informazione del tutto degni di quelli in prima e seconda serata.

Ed entrambe (come la collega Lilli Gruber, ma il suo spesso diventa più un one woman show) a dimostrare come l’ex sesso debole nonostante i luoghi comuni ed il vittimismo ha almeno in Italia il suo ampio e attivo spazio sul palcoscenico dell’informazione. Senza citare, allargandoci ad altri canali, Barbara Palombelli, Lucia Annunziata, eccetera…

Berlusconi e Myrta Merlino

Nella conduzione la Merlino, bionda e attualmente compagna di Marco Tardelli, si mostra decisa ma con fare tendenzialmente conciliante e ironico. Mentre la Panella, mora, ha dalla sua un fare più aggressivo nel dialogo. Tutte e due con un nome propio poco comune (la Panella all’anagrafe fa Emerenziana), e ben posizionate nei dibattiti politico sociali. Tutte e due brave anche nel porre domande fuori dal copione, anche se inevitabilmente del solito giro di ospiti che frequentano i salotti televisivi.

Berlusconi e Tiziana Panella

Perché il segreto non è in fondo un segreto: i politici partecipano gratis, quindi la convenienza nell’invitarli è immediata. Lega e Cinquestelle, poi, comunque la si pensi sono ben lontani come linguaggio dal politichese della Prima e in parte anche della Seconda Repubblica, quindi lo spettacolo è assicurato. Per la gioia di Cairo, che i calciatori del Torino li deve pagare mentre Salvini e Di Maio no. Per non parlare delle seconde linee dei vari partiti, gente che dal punto di vista televisivo si fa le ossa proprio nei talk show diurni prima di affrontare la grande ribalta serale.

Con meno applausi in studio (ma comunque finanche troppi) rispetto alle trasmissioni di Floris o Formigli, tanto per restare sulla stessa rete, sia L’aria che tira (insopportabile il continuo stacco Mambo italiano…) sia Tagadà evitano però dibattiti urlati e tengono bene testa agli ospiti di turno, mostrando pur tuttavia nella loro conduzione tratti più o meno critici (se non insofferenti) verso l’attuale governo gialloverde.

Detto che si tratta di una linea editoriale che La7 non fa certo nulla per nascondere, il ‘Di qua o di là’ di oggi è tra le due conduttrici del quotidiano. Insomma, Myrta Merlino o Tiziana Panella?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]