Cinema

Melania o Rossella?

Indiscreto 27/07/2020

article-post

Melania Hamilton o Rossella O’Hara? In sintesi: Melania o Rossella? Olivia de Havilland è da poco morta, a 104 anni: era l’ultima protagonista vivente di Via col vento, nel ruolo celeberrimo di Melania, ma soprattutto è stata una donna che ha cercato di diventare padrona della sua vita e che nel corso della sua lunghissima carriera non ha esitato a lottare contro certe logiche di Hollywood, con il codice Hays che quasi rivaluta il ridicolo politicamente corretto di oggi.

Si può quindi dire che la remissiva, buona e buonista Melania Hamilton di Via col vento, film del 1939, le assomigliasse molto poco. Ma certo è che come Melania, in contrapposizione a Rossella-Vivien Leigh, sarà ricordata per l’eternità. A meno che Black Lives Matter mandi casa per casa a sequestrare i dvd di un film che rivediamo quasi ogni anno, pur conoscendolo a memoria, insieme a quelli di Hazzard.

Melania o Rossella, quindi? Nemmeno prendiamo in considerazione la incomprensibile materia del contendere, lo stupido ed indeciso Ashley Wilkes (attore Leslie Howard), e andiamo diretti sui caratteri delle due protagoniste. Come uomini, o se foste uomini (non dimentichiamo che lo 0,001% dell’audience di Indiscreto è femminile, mentre il 78% è composto da maschi juventini del genere #finoallafine), preferireste una donna come Melania o come Rossella? Melania o Rossella?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Paddington in Perù

    Qualche giorno fa abbiamo visto al cinema Paddington in Perù, il terzo dei film con protagonista uno degli orsi più amati del mondo e sicuramente della Gran Bretagna, nella fascia dai 5 ai 10 anni anche da noi. Mentre noi accompagnatori ci strafogavamo di popcorn, quasi in contemporanea in Inghilterra venivano condannati a pagare una […]

  • preview

    I migliori film di Ugo Conti

    Festeggiamo i 70 anni di Ugo Conti, nato il 30 marzo del 1955 a Milano, per l’eternità spalla di Diego Abatantuono anche se dall’esterno non ha mai dato l’impressione di soffrire il successo dell’amico, anzi. In ben 28 film con Abatantuono protagonista c’è stato un ruolo per Conti, a volte davvero minore ma sempre con […]

  • preview

    Le migliori scene di Fantozzi

    Nessun personaggio come Fantozzi è così autenticamente italiano, senza connotazioni provinciali o temporali specifiche. 50 anni fa, il 27 marzo 1975, usciva nei cinema il primo film tratto dagli straordinari racconti di Paolo Villaggio, ancora oggi modernissimi, per entrare nell’immaginario collettivo italiano. Inutile dire che i veri film di Fantozzi sono i primi due, quelli […]