Attualità

McCain o Trump?

Indiscreto 27/08/2018

article-post

La morte di John McCain è stata la morte di un grande politico, un repubblicano che veniva definito anomalo prima che sulla scena irrompesse Donald Trump. È comunque notevole che nell’immaginario anche della destra McCain sia contrapposto più a Trump che al democratico-fighetto Obama, che lo batté alle presidenziali del 2008, e al repubblicano da establishment della peggior specie George W. Bush. Incredibile che uno con la storia personale e consensi bipartisan di McCain non sia diventato presidente: forse la maledizione del Vietnam, che getta una cattiva luce anche su chi come McCain ne è uscito da eroe (5 anni di durissima prigionia dopo che il suo aereo fu abbattuto) e paradossalmente premia gli imboscati come Clinton, Bush junior e lo stesso Trump.

Di sicuro il partito repubblicano lo apprezza davvero fuori tempo massimo, dopo averlo per anni ritenuto poco ortodosso: nel corso della sua carriera politica McCain ha cambiato opinione sulla spesa pubblica (è sempre stato contro riduzioni della pressione fiscale, ma negli ultimi anni si è ricreduto) e sui tagli alla spesa militare, mentre è sempre stato a favore del libero commercio internazionale (no ai dazi trumpiani, quindi, ma anche al protezionismo di molti democratici), di un’assistenza medica pubblica di base e del ruolo della NATO. Poco religioso (come Trump) e nemico legato alla destra religiosa (che Trump evita, pur riprendendone alcuni temi), McCain ha pagato la scontata tassa di uno scandalo parasessuale ma in generale la sua immagine pubblica è sempre stata eccellente.

Il nostro ‘Di qua o di là’ non riguarda la sua figura, ma la sua contrapposizione a Trump dal nostro punto di vista: in altre parole, in questa fase storica è meglio che i repubblicani, per non dire l’America, siano rappresentati da Trump o sarebbe stato meglio un McCain? Domanda non accademica, perché fra un tentativo di impeachment e l’altro è probabile che già al prossimo giro i repubblicani provino a inventarsi uno pseudo McCain, cioè un politico di professione ma capace di guadagnarsi voti anche nell’area dell’antipolitica. McCain o Trump?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]