Calcio

Maldini o Cardinale?

Indiscreto 01/12/2023

article-post

Paolo Maldini o Gerry Cardinale? Il calcio di chi punta a vincere senza trascurare i bilanci o quello di chi punta all’equilibrio finanziario senza trascurare le vittorie? L’intervista dell’ex campione ed ex dirigente del Milan, concessa ad Enrico Currò di Repubblica (miglior giornalista calcistico d’Italia, a nostro modesto parere), contiene concetti così pesanti che con dispiacere è stata ripresa, per non dire copiata, da altre testate. E il nostro ‘Di qua o di là’ odierno ci si butta a capofitto, rinunciando ad uno scontato ‘Breuil o Cervinia?’.

Impossibile sintetizzarla, ma certo il suo cuore è nella contrapposizione fra due filosofie differenti anche se non in contraddizione: una tipica del calcio con con cui siamo cresciuti e di tanti grandi club anche oggi, soprattutto quelli con una proprietà forte dove i soldi alla fine saltano sempre fuori (Juventus, PSG, Manchester City, eccetera), una più ‘americana’ anche quando non portata avanti da americani, con il business che sta alla base del risultato sportivo. Due situazioni con limiti evidenti: il mecenatismo finisce quando il mecenate non ha più la convenienza di operare in perdita e la buona gestione non permette mai, almeno nel sistema sportivo europeo, di competere ad armi pari con i più forti.

Nell’intervista Maldini parla anche dei suoi cattivi rapporti con Furlani e Scaroni (senza dimenticare il ‘signor no’ Gazidis) e di quelli freddi con Cardinale, che puntava a vincere la Champions League con la filosofia attuale, peraltro in parte smentita dallo strano budget emerso dopo il licenziamento di Maldini e Massara. Questioni personali, ma la domanda di fondo è più importante e non va fatta ai responsabili dell’area tecnica (loro vorrebbero un budget di mille miliardi) o agli azionisti (loro firmerebbero per un quarto posto a vita), ma ai tifosi del Milan e delle altre squadre: Maldini o Cardinale? Sondaggio dal risultato incerto, vista la crescita anche sui social network dei tifosi aziendalisti e la natura del calcio che permette di vincere anche con una rosa di livello medio-alto, senza bisogno di Galacticos.

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Israele o Italia?

    Israele o Italia? Stasera partita decisiva per gli azzurri di Gattuso dopo due giorni di ridicolo trionfalismo po-po-po per la vittoria sull’inesistente Estonia. Dal risultato contro il modesto ma più attrezzato Israele, sul campo neutro di Debrecen, dipenderà la continuazione del sogno bagnato dell’aggancio alla Norvegia o la serena accettazione del terzo playoff consecutivo per […]

  • preview

    Gattuso per battere l’Estonia

    L’era di Rino Gattuso sulla panchina dell’Italia inizia stasera a Bergamo con una sfida sulla carta facilissima contro l’Estonia, valida per la terza giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026. Nessun progetto, gli azzurri hanno un solo obiettivo: vincere e segnare tanti gol, almeno per sognare l’aggancio nei confronti della Norvegia. I bookmaker non hanno dubbi: […]