Attualità

Maduro o Guaidò?

Stefano Olivari 28/01/2019

article-post

Nicolàs Maduro o Juan Guaidò: chi è il legittimo presidente del Venezuela? Al di là delle idee politiche, non dovrebbero esserci dubbi: Maduro è stato eletto presidente del Venezuela nel 2013, dopo la morte di Chavez. Elezioni contestate, con accuse di brogli, ma niente di troppo diverso da film già visti in Sudamerica. Molto peggio le cose sono andate nel 2018, quando Maduro è stato rieletto con il 67,8% dei voti: qui quasi tutti gli stati sudamericani, oltre agli Stati Uniti e all’Unione Europea, hanno denunciato irregolarità evidenti. Che poi Il Venezuela, potenzialmente una delle nazioni più ricche del mondo (anche se il suo petrolio è di peggiore qualità rispetto a quello arabo), sia al collasso economico, è un altro discorso. Fra confusione e delegittimazione, con i militari ancora in posizione ambigua (avessero scelto con chiarezza non ci sarebbe questo ‘Di qua o di là’), è arrivata l’autoproclamazione di Guaidò, con il sostegno dell’Asamblea Nacional (la Camera, in sostanza) di cui è presidente, in base a un articolo della costituzione venezuelana che prevede la possibilità per il Parlamento di sostuirsi al presidente quando questi è delegittimato. E quindi?

Molto si sta giocando sul riconoscimento internazionale: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania sostengono Guaidò, Russia e Cina Maduro, l’Italia è nettamente divisa anche a livello di governo, visto che gran parte dei Cinquestelle è pro Maduro (e prima ancora era per Chavez) mentre la Lega è per Guaidò. Il ‘Di qua o di là’ non è per improvvisarsi esperti di politica venezuelana o per sceglierle fra due uomini di cui sappiamo poco, anche se all’Uomo Indiscreto autostima e presunzione non fanno difetto, ma per una questione di principio applicabile e applicata anche in tanti altri contesti. In altre parole, ci dovremmo immischiare negli affari di un governo legittimamente letto, per quanto criminale? Quale sarebbe il criterio per mettersi a fare i Kissinger 2.0? Mike Pompeo non è troppo lontano da questo modello… Il ‘Di qua o di là’, in una Repubblica che è una Repubblica anche per brogli non troppo diversi da quelli venezuelani (viva i brogli, verrebbe da dire), è quindi chiarissimo: Maduro o Guaidò?

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Israele o Flotilla?

    Israele o Flotilla? Quanto sta accadendo a Gaza, nel Mediterraneo e nelle città italiane ha attirato l’attenzione anche delle persone come noi, che volano alto fra Europa e Conference League. E quindi rieccoci con uno di quei Di qua o di là rivolti alla pancia del paese e non al circoletto giornalistico-mediatico-politico che quasi sempre […]

  • preview

    Amazon a Milano

    Amazon a Rho, o se preferite Amazon che rilancia la periferia Ovest di Milano, ben più del solito centro commerciale in cui infelici medio e piccolo borghesi si fanno rapinare da giovani maghrebini, secondo il giornalista collettivo grandi contribuenti INPS soprattutto in prospettiva. Ma dicevamo di Amazon… La notizia, che avrete letto tutti, è che […]

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]