Calcio

Ma quanto è forte De Ligt

Vincenzo Matrone 17/07/2019

article-post

Matthijs De Ligt è il grande acquisto 2019 della Juventus. Ma cosa diciamo, grande? No, grandissimo, leggendario, incommensurabile. Ma quanto è bravo De Ligt, ma quanto è forte De Ligt! Sembra il ritornello di una canzone, invece sono ordinari titoli di giornale e telegiornale. Che vanno molto oltre le normali furbizie editoriali, quelle che trasformano in campioni i Rabiot, i Lazaro e i Krunic.

In proporzione Cristiano Ronaldo, cinque volte Pallone d’Oro più tutto il resto, era stato accolto in maniera fredda. Intendiamoci: è giusto dare il giusto spazio al megacolpo della Juve, che si è aggiudicata per 75 milioni di euro uno dei più grandi difensori europei. È sbagliato trasformare in leggenda vivente un difensore di nemmeno vent’anni visto pochissime volte.

Non da Paratici, lui di sicuro avrà visto 100 partite di De Ligt, ma dalla maggior parte di quelli che stanno suonando la tromba (o il trombone?). Basta guardare un qualsiasi programma di calcio o leggere un giornale sportivo e quando incroci il nome di De Ligt dopo trovi una serie spropositata di elogi, che sinceramente ci mandano in confusione.

Aiutateci a capire, non stiamo scherzando. Secondo voi dopo quante partite giocate in modo magnifico un giocatore può essere considerato un fuoriclasse? Noi abbiamo iniziato a considerare forte De Ligt dopo le partite di Champions con Real Madrid e Juventus. Con il Tottenham, soprattutto al ritorno, ci è invece sembrato normale: un Rugani di lusso, se possiamo permetterci di disturbare la De Ligt-mania.

Ma al di là delle impressioni personali, dopo anni in cui si ascolta la lagna della Serie A poco allenante (è fra l’altro una delle giustificazioni per i fallimenti europei della Juventus), come facciamo a considerare allenante un campionato ridicolo come la Eredivisie? Insomma, per adesso De Ligt è un difensore forte e promettente, pagato come se fosse già fortissimo e considerato dai media come se da dieci anni fosse una stella del calcio mondiale.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Napoli-Sporting Lisbona: dove vederla, formazioni e scommesse

    Diove vedere in televisione Napoli-Sporting Lisbona, alle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025, se non si ha di meglio da fare? Su Sky Sport 1, soltanto per abbonati. Queste la probabile formazione del Napoli, che Conte dovrebbe schierare con il 4-1-4-1: Milinkovic-Savic – Spinazzola, Beukema, Juan Jesus. Gutierrez – Lobotka – Politano. Anguissa, De Bruyne, […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]