Attualità

Lombardia chiusa: salute o calcio?

Indiscreto 07/03/2020

article-post

La Lombardia e alcune province di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna (Modena, Reggio Emilia, Parma, Venezia, Piacenza, Rimini, Pesaro, Padova, Asti, Alessandria, Treviso, Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Vercelli) stanno per essere ‘chiuse’ fino al 3 aprile con decreto governativo, per limitare l’epidemia di coronavirus.

Restringendo il discorso al calcio, le prime interpretazioni dicono che Juventus-Inter e le altre partite di Serie A si giocheranno lo stesso, ma ci chiediamo come questo possa avvenire con la Lombardia isolata. Azzardata ogni previsione, ma a questo punto sarebbe più logico uno stop. Soluzione probabilissima nelle prossime settimana, per quanto riguarda le prossime ore vedremo.

Al di là della stretta attualità, quello che sta accadendo fronte calcistico a causa del coronavirus, con la richiesta (respinta) da parte del ministro Vincenzo Spadafora di trasmettere in chiaro le partite svolte a porte chiuse, sta tenendo incredibilmente con il fiato sospeso l’Italia.

Se la FIGC ha dato il suo benestare, la Lega Calcio Serie A invece si oppone sostenendo che “il quadro normativo vigente, e gli obblighi contrattuali già assunti, non consentono di potervi aderire”. Ci vorrebbe insomma un decreto per motivi di ordine pubblico per sbloccare la situazione, mentre i vari canali televisivi si fanno avanti nel caso la proposta dovesse poi passare.

E non lo fanno certo per senso civico, considerati gli ascolti che le partite (in primis Juventus-Inter) registrerebbero e i conseguenti introiti pubblicitari. Portando inoltre via pubblico alle altre reti dove le partite non andrebbero in onda.

Insomma, mentre in tanti sperano di poter vedere le partite gratis, in un contesto in cui chi ha abbonamenti e biglietti per lo stadio resta a casa e chi è regolarmente abbonato alle pay-tv perderebbe temporaneamente il proprio privilegio esclusivo, la domanda provocatoria che vogliamo fare è: se, per assurdo, la mancata visione delle partite di calcio garantisse la salute di tutti saresti disposto a rinunciarvi per sempre? Oppure il calcio lo consideri un bene vitale impossibile da barattare?

Per farla breve, Salute o Calcio?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]