Attualità

Lombardia chiusa: salute o calcio?

Indiscreto 07/03/2020

article-post

La Lombardia e alcune province di Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna (Modena, Reggio Emilia, Parma, Venezia, Piacenza, Rimini, Pesaro, Padova, Asti, Alessandria, Treviso, Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Vercelli) stanno per essere ‘chiuse’ fino al 3 aprile con decreto governativo, per limitare l’epidemia di coronavirus.

Restringendo il discorso al calcio, le prime interpretazioni dicono che Juventus-Inter e le altre partite di Serie A si giocheranno lo stesso, ma ci chiediamo come questo possa avvenire con la Lombardia isolata. Azzardata ogni previsione, ma a questo punto sarebbe più logico uno stop. Soluzione probabilissima nelle prossime settimana, per quanto riguarda le prossime ore vedremo.

Al di là della stretta attualità, quello che sta accadendo fronte calcistico a causa del coronavirus, con la richiesta (respinta) da parte del ministro Vincenzo Spadafora di trasmettere in chiaro le partite svolte a porte chiuse, sta tenendo incredibilmente con il fiato sospeso l’Italia.

Se la FIGC ha dato il suo benestare, la Lega Calcio Serie A invece si oppone sostenendo che “il quadro normativo vigente, e gli obblighi contrattuali già assunti, non consentono di potervi aderire”. Ci vorrebbe insomma un decreto per motivi di ordine pubblico per sbloccare la situazione, mentre i vari canali televisivi si fanno avanti nel caso la proposta dovesse poi passare.

E non lo fanno certo per senso civico, considerati gli ascolti che le partite (in primis Juventus-Inter) registrerebbero e i conseguenti introiti pubblicitari. Portando inoltre via pubblico alle altre reti dove le partite non andrebbero in onda.

Insomma, mentre in tanti sperano di poter vedere le partite gratis, in un contesto in cui chi ha abbonamenti e biglietti per lo stadio resta a casa e chi è regolarmente abbonato alle pay-tv perderebbe temporaneamente il proprio privilegio esclusivo, la domanda provocatoria che vogliamo fare è: se, per assurdo, la mancata visione delle partite di calcio garantisse la salute di tutti saresti disposto a rinunciarvi per sempre? Oppure il calcio lo consideri un bene vitale impossibile da barattare?

Per farla breve, Salute o Calcio?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lovati o De Rensis?

    Massimo Lovati o Antonio De Rensis? I due avvocati simbolo, fra i tanti, del caso Garlasco sintetizzano come pochi i pregi e i difetti dell’Uomo Indiscreto ed è per questo che li utlizziamo per un Di qua o di là nato assistendo al loro ennesimo confronto, ieri sera durante la trasmissione di Giletti (ma avrebbe […]

  • preview

    Nobel per la Pace a Trump?

    Donald Trump ha portato a scuola il giornalista collettivo, buona parte dei leader europei e degli occidentali che empatizzano con i nemici dell’Occidente, la quasi totalità della cosiddetta società civile, i nostalgici della bella politica di una volta: tutta gente che adesso sta impazzendo, in silenzio, per la temporanea pace in una terra che non […]

  • preview

    Segre o Albanese?

    Liliana Segre o Francesca Albanese? I risultati equilibrati del nostro Israele o Flotilla? ci spingono nella direzione di un altro Di qua o di là divisivo, fra la senatrice a vita, da bambina deportata ad Auschwitz, e la relatrice dell’ONU sui territori palestinesi. Divisivo nonostante entrambe siano critiche nei confronti di Netanyahu e dei recenti […]