La vita è una scommessa

Lo schema del vincitore

Stefano Olivari 15/05/2012

article-post

Il tennis è uno sport ad altissimo rischio di adulterazione, appena si scende sotto al livello dei grandi tornei la credibilità è da LegaPro. Già intorno alla posizione numero 70 delle classifiche ATP o WTA i giocatori hanno infatti difficoltà nel pagarsi le spese di viaggio, senza sostegno di federazioni e sponsor, quindi possono essere tentati dall’assicurare una sconfitta invece che sputare sangue per un passaggio di turno in un tabellone che comunque gli darebbe poche speranze. Gli Internazionali d’Italia sono una delle poche occasioni per scommettere senza il retropensiero del possibile impegno ‘selettivo’ dei giocatori medi. I due grandi delusi di Madrid, Nadal e Djokovic, sono considerati i favoriti del torneo maschile: il maiorchino a 1,90 e il serbo (vincitore l’anno scorso) a 3,75. Roger Federer, trionfatore in Spagna nonostante condizioni fisiche non perfette, è a 5,00 e potrebbe essere una scommessa di valore. Strana la lavagna femminile, con la Azarenka data a 4,50 e la Sharapova a 6,00, con la vera grande favorita (la solita Serena Williams, quando è sana fa paura) che fino a qualche giorno fa era incredibilmente inserita nella categoria ‘altri’ e adesso vale 2,85. Visto che si sta giocando e si giocherà sul serio, qualche ragionamento matematico è possibile. Senza fare nomi di singoli bookmaker, noterete che pochissimi offrono a inizio settimana le quote sul vincitore finale preferendo bancare partita per partita. La ragione è semplice: chi crede in Djokovic, facciamo un esempio, invece di prendere briciole ad ogni turno potrebbe prendere posizione su di lui vincitore nel torneo e poi eventualmente giocargli contro quando incrocerà un avversario in grado di batterlo (sulla terra solo Nadal e al massimo Federer). Discorso valido anche con l’1,90 di Nadal rapportato ai suoi 1,02 come vincente di tante partite. Da qui l’utilità di avere diversi conti: non per le improbabilissime ‘scommesse sicure’ ma per potersi coprire con regolarità senza vedersi bloccare il conto. Va detto che quando si arriva in zona quarti di finale, quindi venerdì, le quote sul vincitore del torneo spuntano come per magia un po’ dappertutto ma con margini così ridotti da impedire l’applicazione dello schema. Conclusione: guardiamoci intorno fin da inizio settimana, rimanendo nella legalità.

Stefano Olivari, 15 maggio 2012

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Chi vincerà Juventus-Milan?

    Da diversi giorni abbiamo puntato una cifra considerevole, 5% del nostro capitale dedicato al betting, sulla vittoria della Juventus con il Milan, nella sezione exchange di Betfair.it, trovata a 1,70. Non che sia una certezza assoluta come nel caso di tanti scansamenti, ma sul piano sportivo riteniamo che la squadra di Allegri abbia più del […]

  • preview

    I calcoli di Löw

    L’ennesima occasione persa da Zverev e i pali della Francia ci hanno un po’ zavorrato, soltanto i Cavs trionfatori in garasette delle Finals hanno limitato i danni, per un parziale di meno 11,8 che porta il capitale  a 1.087,25 euro. E adesso andiamo… non a comandare, alla Rovazzi, ma a guadagnare (forse). Nelle qualificazioni di […]

  • preview

    La notte di Steph e LeBron

    Il risveglio del Belgio, i servizi di Raonic e l’ordine di Islanda-Ungheria hanno più che bilanciato la prova negativa di Thiem, dandoci un più 12,3 euro che porta il capitale a 1.099,05. Nella finale di Halle partita squilibrata fra Alexander Zverev e il sorprendente Florian Mayer: gasato dalla vittoria su Federer il futuro numero uno, […]