Attualità

Le sneakers della Lidl

Stefano Olivari 17/11/2020

article-post

Le sneakers della Lidl costano 12,99 euro e sono da ieri in vendita anche in Italia, nei 660 punti vendita della catena tedesca, scatenando una corsa all’acquisto ma soprattutto i bolsi riflessi condizionati del giornalista collettivo. Migliaia di piccolo borghesi si mettono in coda, nella migliore delle ipotesi, per accaparrarsi quelle orribili scarpe e noi custodi del buon gusto, tutti piccoli Augias, li dobbiamo massacrare, per il loro cattivo gusto e perché non sono bravi cittadini-sudditi della repubblica del Covid.

Le sneakers della Lidl hanno scatenato meccanismi ben noti, che non valgono nemmeno più la pena di essere commentati: da sempre il giornalista idolatra miliardari e poveri, meglio ancora se miliardari che fingono di aiutare i poveri, e bastona chi sta in mezzo, che poi dovrebbe essere il suo lettore. Troviamo più interessante l’argomento sneakers (o sneaker), discussione base di tante serate maschili criptogay insieme a viaggi ed enogastronomia.

Perché un uomo, non si dice un ragazzino che ambisce a rivenderle sul web a qualche infelice, dovrebbe fare a botte, con o senza mascherina, per un paio di scarpe? Domanda valida dalle Nike Air Jordan alle Lidl, dalle Adidas Stan Smith alle Converse Chuck Taylor, per citare scarpe con un mercato dell’usato clamoroso. La risposta è semplice: perché gli va, perché non esiste il valore né tantomeno il prezzo ‘giusto’ di niente, perché gli dà gioia, perché non trova altro da fare.

Sul Corriere della Sera abbiamo letto Gramellini chiedersi quanto sarà pagato un operaio che produce le scarpe Lidl (una possibile risposta è la seguente: più di un collaboratore del sito del Corriere della Sera), azienda che nell’occasione ha stravinto perché ha fatto entrare nei suoi negozi gente che mai l’avrebbe fatto per risparmiare 3 centesimi su una zucchina o un euro su una pentola. L’aria, per non dire la puzza, di stato etico è ovunque e non soltanto in Italia.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]