Basket

Le motivazioni di Damon Jones

Stefano Olivari 16/10/2009

article-post

di Stefano Olivari

Damon Jones in più di un’intervista ha asserito, fra il serio e il faceto, di essere il miglior tiratore del mondo. Ma forse nemmeno un misto fra Oscar Schmidt e Jerry West riuscirebbe a salvare una Martos Napoli che ha iniziato la sua stagione fra supposti mancati pagamenti (caso Allred e ancor più clamoroso caso Reynolds, che ha lasciato la squadra alla vigilia del massacro con Siena) e la freddezza di una città che pensa di trovarsi di fronte ad un’entità di passaggio. L’allenatore è bravo, anche se manca dalla serie A da quasi un decennio, il roster è limitato ma con molti giocatori intorno ai trenta anni (Kruger, Tsaldaris, Muurinen, Mario Gigena, Drobnjak, ovviamente Davide Bonora) e un centro esplosivo come Adeleke, ma la sensazione è che servisse un americano completo rispetto ad uno specialista come Jones. Uno specialista che dopo 11 anni di Nba arriva con non si sa quali motivazioni, visto che in ognuna delle ultime 4 stagioni (3 ai Cavs e l’ultima ai Bucks) ha guadagnato 4 milioni di dollari. Più utile l’altro freschissimo ingaggio, quello di Roberto Gabini, che non solo a Roma ha fatto benissimo da gregario tuttofare. Ma questo non toglie che vedere in Italia un personaggio come Jones, per quanto non si tratti di una stella, sia emozionante: un’operazione pubblicitaria non è certo un crimine, specie se il tiratore rimarrà fino a fine stagione. Di sicuro l’Europa può offrire una seconda e lucrosa carriera anche a lui, che agli spostamenti ed alla precarietà è abituato: tolte le tre stagioni a Cleveland, da professionista non è mai stato per più di un anno nello stesso posto. Ma non è solo per questo che nell’ottobre 2010 sarà difficile che sia ancora a Napoli. stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dal Pozzo dei ricordi

    Oscar Eleni scortato da un gorilla bianco che porta le valige per la fuga verso la cometa verde, stazione intermedia per arrivare fino al pianeta molto simile alla Terra scoperto a diciotto anni luce di distanza dopo aver lasciato i fiori a Sinner che torna a vincere e in famiglia ritrova la pace perduta rinunciando […]

  • preview

    Scommettendo con Rozier

    Tutti stanno parlando del nuovo scandalo scommesse che ha toccato la NBA e fra questi tutti ci siamo anche noi. Qui su Indiscreto volevamo aggiungere qualche considerazioni da scommettitori appassionati, in attivo in diversi sport (la pallacanestro NON è uno di questi, nonostante sia il nostro preferito) e che spesso hanno avuto a che fare […]

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]