Cinema

Le comparsate di Nikki Gentile

Indiscreto 06/09/2016

article-post

Stasera in televisione Indiscreto consiglia L’insegnante va in collegio, alle 23.05 su Mediaset Italia2. Un po’ perché la scuola è un tema caro ai lettori di questo sito e molto perché stando a Marco Giusti è uno dei film preferiti di Mariano Laurenti, regista di culto della commedia sexy all’italiana che nei Settanta riempiva le sale, fra quelli da lui girati. In questo film del 1977 Laurenti dirige un cast da urlo: Edwige Fenech (un viaggio in ascensore con lei, nel 2000, è fra gli highlight della nostra vita), Renzo Montagnani, Lino Banfi, Gianfranco D’Angelo, Alvaro Vitali… ma questa rubrica vuole andare oltre la trama e quindi ricordare Nikki Gentile, in questo caso nella parte di Vera, amante di un sempre gigantesco Montagnani (industriale che dal Nord si trasferisce in Puglia). Americana, ex modella con il vero nome di Nicolette Frances, la sua carriera cinematografica si riduce all’Italia della seconda metà di quel decennio e a parti non certo da protagonista, anche se alcune memorabili come la Mafalda di Febbre da Cavallo. In quel periodo si sbatte molto per emergere dal sottobosco cinematografico romano, ma il ruolo da protagonista non arriva e così a 25 anni torna negli Stati Uniti e nessuno sentirà più parlare di lei.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]