Attualità

L’articolo 18 è da abolire?

Stefano Olivari 24/09/2014

article-post

L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è ormai un feticcio ideologico. Sia per chi vuole mantenerlo, come la CGIL o la minoranza bersaniana del PD più altri nostalgici degl anni Settanta, sia  per chi vorrebbe abolirlo, come il governo Renzi e lo stesso Napolitano, con il soccorso esterno di Berlusconi. Pochi, anche fra i partecipanti ai troppi talk show sul nulla (la ricetta: un terzo di Serracchiani, un terzo di Toti, un terzo di imprenditore illuminato, da servire con Sallusti e Gomez… uno share inferiore alla 72esima replica di Montalbano è assicurato), sottolineano che la riforma del 2012 di fatto ha depotenziato la norma. Il reintegro automatico adesso è possibile solo per licenziamento discriminatorio, mentre per quello disciplinare e a maggior ragione per quello economico il giudice valuta caso per caso.  Al di là del fatto che le imprese private con più di 15 dipendenti siano sempre di meno, il vero fronte sarebbe quello di poter licenziare per motivi economici i dipendenti pubblici: tema da guerra civile, davvero, con schieramenti trasversali rispetto ad ogni partito novecentesco. Non divaghiamo, però. E onestamente rispondiamo a una domanda che è ormai solo ideologica, ma non per questo meno importante (anzi): vogliamo abolire l’articolo 18?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]