Attualità

L’articolo 18 è da abolire?

Stefano Olivari 24/09/2014

article-post

L’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori è ormai un feticcio ideologico. Sia per chi vuole mantenerlo, come la CGIL o la minoranza bersaniana del PD più altri nostalgici degl anni Settanta, sia  per chi vorrebbe abolirlo, come il governo Renzi e lo stesso Napolitano, con il soccorso esterno di Berlusconi. Pochi, anche fra i partecipanti ai troppi talk show sul nulla (la ricetta: un terzo di Serracchiani, un terzo di Toti, un terzo di imprenditore illuminato, da servire con Sallusti e Gomez… uno share inferiore alla 72esima replica di Montalbano è assicurato), sottolineano che la riforma del 2012 di fatto ha depotenziato la norma. Il reintegro automatico adesso è possibile solo per licenziamento discriminatorio, mentre per quello disciplinare e a maggior ragione per quello economico il giudice valuta caso per caso.  Al di là del fatto che le imprese private con più di 15 dipendenti siano sempre di meno, il vero fronte sarebbe quello di poter licenziare per motivi economici i dipendenti pubblici: tema da guerra civile, davvero, con schieramenti trasversali rispetto ad ogni partito novecentesco. Non divaghiamo, però. E onestamente rispondiamo a una domanda che è ormai solo ideologica, ma non per questo meno importante (anzi): vogliamo abolire l’articolo 18?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il nuovo Papa

    Chi sarà il nuovo Papa? A poche ore dall’inizio del Conclave facciamo i nostri pronostici per un evento che avrà un impatto politico enorme in tutto il mondo, a prescindere dalla propria religione. Come al solito ci sbilanciamo: dipendesse da noi il successore di Bergoglio sarebbe Robert Sarah, il quasi ottantenne cardinale che ben prima […]

  • preview

    Meno cattolici con Bergoglio

    La morte di Papa Francesco ha scatenato un cordoglio a media unficati che non trova alcun riscontro nella realtà, piena di gente che a Pasquetta si strafogava di cibo, di tifosi incazzati per il rinvio di partite per cui avevano impegnato tempo e soldi, di persone che lo consideravano soltanto un leader politico. Turisti, tifosi […]

  • preview

    Il muro del Papa

    È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della […]