Attualità

La vaccinazione di Scanzi

Indiscreto 22/03/2021

article-post

Andrea Scanzi vaccinato contro il Covid a 46 anni ad Arezzo, in una regione come la Toscana che è la seconda peggiore d’Italia come percentuale di ultra-ottantenni vaccinati? È realmente accaduto e non fa ridere, al contrario dell’esistenza di una lista di ‘riservisti’ (cioè di chi si mette in lista d’attesa per le dosi non inoculate) che però era, almeno fino allo scoppio del caso, verbale. Così come fa ridere la difesa (secondo Dagospia da un albergo di Merano, altro che ‘caregiver’) del giornalista più social d’Italia, cioè quella dei genitori fragili e degli italiani che dovrebbero ringraziarlo. Quasi tutti i cinquantenni hanno genitori di ottanta anni e passa…

Il caso Scanzi è lo spunto per un discorso più generale sulla miseria morale e umana che la pandemia ha fatto emergere, per fortuna non in tutti. In sostanza quasi tutte le categorie professionali (come i giornalisti) e sociali hanno fatto a gara nel raccontarsi come a rischio di contagio per le modalità del proprio lavoro. Ma sinceramente dopo medici e infermieri ci sembra che un barista debba venire prima di un avvocato…

Il punto non è nemmeno questo, ma la corsa a ‘salvarsi’ (sempre che il vaccino funzioni, dobbiamo fidarci perché non ci sono alternative) di alcuni e una minima dignità di altri. Un po’ come avvenne sul Titanic. È probabile che in punta di diritto Scanzi sia stato nelle regole, ma non sempre ciò che è legale è anche giusto. Era troppo difficile, saltato il giro degli ottantenni, rendere riservisti i settantenni?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]

  • preview

    Ponte sullo Stretto di Messina sì o no?

    Il ponte sullo Stretto di Messina si farà? Ma soprattutto:sarebbe utile? Il nostro attualissimo ‘Di qua o di là’ avrebbe avuto una dignità anche prima che la Corte dei Conti negasse il via libera al mega-progetto. Niente di definitivo, come al solito. In sintesi la Corte dei Conti, cioè l’organo di controllo sui bilanci pubblici […]