Calcio

La rotolata di Foden: bravura o furbizia?

Indiscreto 14/04/2022

article-post

Nel calcio conta di più essere bravi o essere furbi? Ce lo siamo chiesti, e non è la prima volta ma la milionesima, dopo aver visto alla fine di Atletico Madrid-Manchester City Phil Foden rotolare in campo forse (?) per perdere tempo, dopo aver subito il bruttissimo intervento di Felipe che avrebbe poi portato all’espulsione per doppia ammonizione di quest’ultimo (che probabilmente meritava già il rosso all’inizio, sempre su Foden). Atteggiamento durissimo da parte degli spagnoli, puro stile Simeone, che comunque nel finale avrebbero potuto anche segnare il gol utile per arrivare ai supplementari dei quarti di finale di Champions League.

Ma in questo caso non vogliamo parlare di una partita che abbiamo visto tutti bensì del fatto che alcuni comportamenti, non violenti ma (apparentemente?) poco sportivi, non vengano sufficientemente stigmatizzati ma anzi a volte esaltati come parte del gioco del calcio. Foden sembra avere la prontezza, nonostante il male alla caviglia, di decidere di entrare in campo per farsi soccorrere e interrompere più a lungo il gioco. Un po’ come quando Busquets finì a terra causando l’espulsione di Thiago Motta nella semifinale del 2010 con l’Inter di Mourinho, sbirciando tra le mani cosa stesse accadendo, nonché i recenti casi De Ligt e Vlahovic sempre contro i nerazzurri. Con buffetti anche casuali che si trasformano in pugni alla Tyson.

Innumerevoli comunque gli episodi in ogni squadra in cui sembra che si esageri (o si provochi) una situazione che con il calcio giocato ha poco a che vedere, ma che seguono regole talvolta insegnate sul campo ai ragazzi fin da piccoli. Ecco quindi un di qua o di là che non vale solo per il pallone ma per la vita in generale. Per vincere e raggiungere un risultato conta di più la bravura o la furbizia?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]

  • preview

    Tether può comprare la Juventus?

    Tether può comprare la Juventus, ammesso che Elkann abbia voglia di venderla? La risposta è sì, ma lo esarebbe stata anche prima della notizia del giorno e cioè che  Tether Holdings SA, l’emittente della stablecoin USDT, è in trattative per una massiccia raccolta di capitali che potrebbe darle una valutazione di ben 500 miliardi di […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…