Basket

La politica di Fasoulas

Flavio Suardi 12/05/2009

article-post

di Flavio Suardi

Panagiotis Fasoulas compie oggi 46 anni. E’ nato il 12 maggio 1963 a Salonicco ed oltre ad essere stato uno dei giocatori più rappresentativi della pallacanestro greca dalla fine degli anni 80 fino al ritiro nel 1999 ha giocato dodici anni con il Paok, dal 1981 al 1993, fino a chiudere la carriera con la maglia dell’Olympiacos dal 1993 al 1999. Dopo la formazione al college di North Carolina State, Fasoulas fu anche scelto dai Portland Trail Blazers, ma non giocò mai nella Nba. Centro di 213 centimetri, Fasoulas ha vestito per 17 anni la casacca della Nazionale ellenica, vincendo il titolo europeo nel 1987 e l’argento nel 1989. Interessante anche il post carriera: dopo il suo ritiro, Fasoulas si è buttato in politica, contribuendo con il suo lavoro all’organizzazione dei Giochi Olimpici di Atene 2004. Nel 2006 è stato eletto sindaco del distretto del Pireo, carica che ricopre ancora. La sua rielezione alle consultazioni del prossimo anno sembra assai difficile. Il motivo sembrerebbe da ricercarsi nella conduzione del distretto di cui Fasoulas è sindaco. Assenteista per vocazione, amante del genere femminile, delle auto sportive e dei nightclub, l’ex centro della Nazionale greca pare abbia addirittura affidato ad un’avvenente escort 23enne la vice presidenza della compagnia municipale sulle comunicazioni. La sua vita, condotta sempre sul filo della legalità, gli ha fatto perdere popolarità e non è escluso che, una volta scaduto il suo mandato, Fasoulas si trovi a dover fare i conti con la giustizia. Insomma, una carriera politica certamente non all’altezza di quella cestistica…
flavio.suardi@gmail.com
(in esclusiva per Indiscreto)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Olimpia Milano o InterMilan NBA?

    Olimpia Milano o InterMilan NBA? Riformuliamo: può, nella pallacanestro ma anche in altri sport, una nuova squadra di altissimo livello sostituire come tifo un’altra squadra? Il pretesto per questo Di qua o di là quasi filosofico arriva ovviamente dall’ipotesi, non strampalata visto che lo stesso Adam Silver ha sempre detto di guardare con attenzione alle […]

  • preview

    Sassi sul cuore

    Oscar Eleni, accompagnato dalla cicogna di Agropoli, in fuga dal centro commerciale, per trovare rifugio nella “Linea d’ombra” trevisana dove garantiscono un bel viaggio fra astrazione ed impressionismo. Grande pittura da Picasso a Van Gogh, lontano da grandi catastrofi fra Kiev, Gaza, i bunker dove si rifugeranno in pochi se lasceranno liberi dal manicomio gli […]

  • preview

    Cotelli a valanga

    Oscar Eleni a cavallo della megattera che ci fa riposare su una delle cinque isole “create” sugli oceani con i rifiuti di plastica. Meglio allontanarsi dalle visioni e dalla saggezza, applaudendo sempre Velasco anche se il suo mantra sull’accettazione dell’errore che aiuta a vincere ci rende ancora più tristi. Eh sì, perché chi manipola il […]