Attualità

La peggiore regione d’Italia dove andare in vacanza

Stefano Olivari 08/08/2023

article-post

Qual è la peggiore regione d’Italia dove andare in vacanza? Verrebbe da dire tutte, anche senza essere anti-italiani di default e senza apprezzare la demagogia sui prezzi del caffè a 4 euro, dell’arancino a 6, della puccia a 25, eccetera: non è che si possa confrontare una cosa presa in un bar del centro di Firenze o di Venezia con la stessa acquistata alla LIDL di Carugate, al di là del falso mito del ‘prezzo giusto’. Sono scelte. Detto questo, l’estate italiana 2023 si sta segnalando per aumenti di prezzo molto superiori alla già alta inflazione e per la reazione dei consumatori, che di recente Federalberghi ha sintetizzato in un meno 30% di presenze sulle spiagge (a pagamento) italiane rispetto all’anno scorso.

Non bisogna in ogni caso generalizzare, confondendo le diverse fasce di turismo: se dal mitico sta target alto si recuperano i soldi persi con gli italiani medi i conti per albergatori e ristoratori tornano comunque e le loro città sono anche meno affollate. Certo l’Italia in cui siamo cresciuti, quella in cui un geometra e una segretaria (ci piace sempre stare sul personale) mandavano i figli in vacanza tre mesi senza badare a spese, in posti più che dignitosi, non esiste più: la somma di tutti i caffè, gli arancini e le puccie rende per la fu classe media difficoltose anche due o tre settimane vissute senza contare i centesimi. Il potere d’acquisto di quegli stipendi che sembravano modesti era impressionante rispetto ad oggi, soprattutto pensando che nei Settanta-primi Ottanta l’inflazione era da Repubblica di Weimar.

Ma non vogliamo andarte sui massimi sistemi e così andiamo subito sul divisivo. A parità di budget e di tempo a disposizione, quale è la peggiore regione d’Italia dove andare in vacanza? Tutto compreso: prezzi, scomodità, atteggiamento dei locali, divertimento. Facile dire la migliore, visto che le pagine e le trasmissioni sui viaggi sono un marchettificio imbarazzante, ma tutti siamo abbastanza vecchi per avere un’opinione fondata almeno sull’Italia. Ci parlano malissimo, negli ultimi anni, della Puglia, ma l’abbiamo girata poco e quindi il nostro voto va alla Liguria.

stefano@indiscreto.it

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Garofani o Bignami?

    Francesco Garofani o Galeazzo Bignami? Se i motori di ricerca contassero ancora qualcosa nei nostri redditi avremmo titolato ‘Mattarella o Meloni?’, ma ci teniamo questa opzione per quando i giochi si faranno davvero duri, cioè nel 2027 alle prossime Politiche e nel 2029 quando scadrà il secondo mandato di Mattarella, con l’attuale presidente del Consiglio […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]