Attualità

La laurea di Dario Fabbri

Stefano Olivari 06/10/2023

article-post

Dario Fabbri è laureato in scienze politiche?Da qualche giorno se lo sta chiedendo tutta l’Italia, tranne quella di cui facciamo parte e che è interessata soltanto alla sfida Gattuso-De Zerbi ed al culo di Elodie (in giornalistese “Manifesto per la libertà delle donne”) per lanciare il nuovo disco. La risposta è un no è l’ha data lo stesso Fabbri, sia pure con la supercazzola imbarazzata di avere abbandonato all’ultimo anno. Il nostro paese deve avere il più alto tasso di abbandoni dell’università all’ultimo anno… E del resto il politologo diventato famoso come ospite di Mentana a La 7 non ha mai affermato di essere laureato né, a quanto si sa, ha mai usato la presunta laurea per qualche concorso pubblico. Certo in tante situazioni, non a La7, è stato presentato come “Il dottor Fabbri”, e nei vari convegni le sue biografie in cui veniva definito a volte anche professore mai sono state smentite o almeno corrette. Ma questa è l’Italia.

La laurea di Fabbri veniva data per conseguita fondamentalmente dai telespettatori: la casalinga che passa lo Swiffer mentre ascolta le trasmissioni di La7 poteva magari pensare che un politologo fosse laureato in scienze politiche, ma è un problema suo. L’aspetto divertente della vicenda è stata la reticenza di Mentana nel parlare della questione, quindi indirettamente dando grande importanza alla questione della laurea. Un atteggiamento arrogantello che poi è quello che si è notato anche nel servizio delle Iene (questo il link) in cui è stata ricostruita la vicenda, con Fabbri uscito meglio di Mentana dalla situazione.

A noi interessa la questione di fondo: la laurea conta ancora, nel 2023, per definire la competenza di una persona? Non ci riferiamo alle poche professioni in cui è obbligatoria, è ovvio che un medico debba essere laureato in medicina, ma alla percezione che di questa persona ha il pubblico: pensate che un politologo (fra l’altro Fabbri dirige la rivista di geopolitica Domino proprio insieme a Mentana) sia più credibile se è laureato in scienze politiche? Mentana evidentemente sì, visto l’imbarazzo e lo strano discorso sul fact-checking, anche se adesso deve dire di no. Inevitabile il nostro Di qua o di là: nelle professioni in cui non è obbligatoria la laurea definisce la competenza di una persona? In altre parole: Dario Fabbri può essere inserito fra i competenti?

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Indiscreto lascia e raddoppia

    Iniziamo il post in maniera cialtrona: Indiscreto lascia e raddoppia. La sostanza è però davvero questa: dopo settimane di riflessioni e di calcoli abbiamo deciso di non uccidere questa versione di Indiscreto. La presenza dei muri, difficili da riproporre sulla versione Substack di Indiscreto che in molti già conoscono, e soprattutto il dispiacere di buttare […]

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]