Attualità

Kyenge o Salvini?

Stefano Olivari 03/03/2015

article-post

Non ha avuto grande eco mediatica l’idea dell’ex ministro ed ora europarlamentare del PD Cecile Kyenge, espressa in occasione della manifestazione di sabato scorso a Roma, di applicare la legge Mancino a Matteo Salvini, alla Lega, a Casa Pound ed in generale a chi abbia idee diverse dalle sue su immigrazione e integrazione. Legge che, lo ricordiamo, dal 1993 prevede multe e in caso di reiterazione del reato (o presunto tale) al limite anche l’esclusione dalle liste elettorali per chi propaganda l’ideologia fascista (facile, lo dice già la Costituzione) o incita alla discriminazione per motivi nazionali, etnici o religiosi (qui la questione è più ambigua). Il ‘Di qua o di là’ di oggi ci è stato ispirato anche da quanto accaduto a Piazzapulita, con l’eurodeputato della Lega Gianluca Buonanno che ha definito i rom ‘feccia della società’ e buona parte dello studio che ha applaudito facendo infuriare il conduttore (Corrado Formigli), stupito perché non si trattava di claque organizzata ma di spettatori normali. Il sondaggio non è in fin dei conti molto sottile e prescinde dall’impresentabilità della Kyenge o di Salvini. Ci sono idee inaccettabili, in una società democratica e tollerante? Se sì, chi stabilisce l’inaccettabilità di queste idee: una elìte o la maggioranza della popolazione? I personaggi che accendono il dibattito possono anche essere macchiettistici, ma il problema è serio e va molto al di là dei Rom (lì basterebbe perseguire il furto, senza discriminazioni etniche) e di Casa Pound (per cui basterebbe la Costituzione). E quindi? Proviamo a pensare all’ideologia più lontana dalla nostra, prima di rispondere. E poi alla nostra.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]