Calcio

John Elkann o Andrea Agnelli?

Indiscreto 01/12/2021

article-post

John Elkann o Andrea Agnelli? Un ‘Di qua o di là’ che in passato abbiamo già proposto ma che è tornato di grande attualità dal momento che le vicende giudiziarie della Juventus potrebbero portare ad un cambio al vertice del club, che negli ultimi anni è costato ai suoi azionisti (ed il principale è la Exor degli Elkann-Agnelli) circa 700 milioni di euro in ricapitalizzazioni: è come se un arabo o un russo fossero arrivati a comprarsi il club, ma in pratica sono gli azionisti che se lo sono ricomprato. Ovviamente senza volerlo fare.

La gestione di Andrea Agnelli, iniziata nel 2010, si presta quindi a differenti giudizi: grandi risultati sportivi, con i 9 scudetti, ma anche un disastro finanziario che in maniera spericolata i giornalisti-commercialisti CEPU stanno cercando di attribuire all’operazione Cristiano Ronaldo e al Covid. Quanto ad Elkann, che in ogni caso ha sempre avuto in mano il pallino del gioco perché in Exor a contare è lui, la Juventus più sua è stata quella post Calciopoli, quella di Cobolli Gigli e Blanc (già ci lavoravano Marco Re e Stefano Bertola, andando a memoria): non certo un periodo luminoso, un periodo che però si concluse con l’ingaggio di Marotta e Paratici e quindi la rifondazione tecnica, insieme ad Andrea Agnelli, del club.

Ciclicamente il pendolo della storia juventina va dalla parte di famiglia, per semplificare, dell’Avvocato a quella del fratello Umberto, più o meno la Juventus ha vinto sempre e quindi il nostro sondaggio non è di tipo storico ma riguarda l’attualità. Da juventini, o comunque pensando alla vostra squadra, vorreste avere un presidente come John Elkann (o una sua emanazione, mettiamo Del Piero) o uno come Andrea Agnelli? Detto che noi siamo per Lapo, più vicino allo spirito cazzaro e inconcludente di Indiscreto, come al solito non siamo equilibristi né equilibrati: dal punto di vista del tifoso nettamente meglio Andrea Agnelli, fra l’altro uno dei pochi presidenti a cui davvero interessi vincere. Che poi sarebbe il requisito base per vincere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]

  • preview

    La mancia di Cassano

    Quanto lasciare di mancia ai camerieri del ristorante? Una discussione eterna, con una moderata classe media e agli estremi i gretti provinciali che non lascerebbero 10 centesimi e i cazzuti uomini di mondo del genere ‘A New York si fa così’. L’irresistibile racconto fatto nei giorni scorsi da Antonio Cassano parte proprio da New York […]

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…