Calcio

John Elkann o Andrea Agnelli?

Indiscreto 01/12/2021

article-post

John Elkann o Andrea Agnelli? Un ‘Di qua o di là’ che in passato abbiamo già proposto ma che è tornato di grande attualità dal momento che le vicende giudiziarie della Juventus potrebbero portare ad un cambio al vertice del club, che negli ultimi anni è costato ai suoi azionisti (ed il principale è la Exor degli Elkann-Agnelli) circa 700 milioni di euro in ricapitalizzazioni: è come se un arabo o un russo fossero arrivati a comprarsi il club, ma in pratica sono gli azionisti che se lo sono ricomprato. Ovviamente senza volerlo fare.

La gestione di Andrea Agnelli, iniziata nel 2010, si presta quindi a differenti giudizi: grandi risultati sportivi, con i 9 scudetti, ma anche un disastro finanziario che in maniera spericolata i giornalisti-commercialisti CEPU stanno cercando di attribuire all’operazione Cristiano Ronaldo e al Covid. Quanto ad Elkann, che in ogni caso ha sempre avuto in mano il pallino del gioco perché in Exor a contare è lui, la Juventus più sua è stata quella post Calciopoli, quella di Cobolli Gigli e Blanc (già ci lavoravano Marco Re e Stefano Bertola, andando a memoria): non certo un periodo luminoso, un periodo che però si concluse con l’ingaggio di Marotta e Paratici e quindi la rifondazione tecnica, insieme ad Andrea Agnelli, del club.

Ciclicamente il pendolo della storia juventina va dalla parte di famiglia, per semplificare, dell’Avvocato a quella del fratello Umberto, più o meno la Juventus ha vinto sempre e quindi il nostro sondaggio non è di tipo storico ma riguarda l’attualità. Da juventini, o comunque pensando alla vostra squadra, vorreste avere un presidente come John Elkann (o una sua emanazione, mettiamo Del Piero) o uno come Andrea Agnelli? Detto che noi siamo per Lapo, più vicino allo spirito cazzaro e inconcludente di Indiscreto, come al solito non siamo equilibristi né equilibrati: dal punto di vista del tifoso nettamente meglio Andrea Agnelli, fra l’altro uno dei pochi presidenti a cui davvero interessi vincere. Che poi sarebbe il requisito base per vincere.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]