Calcio

Jerry Calà tifoso del Chievo

Indiscreto 01/12/2020

article-post

Jerry Calà tifa Chievo, come molti già sapevano e come confermato dal recente video segnalatoci dall’amico Paolo Sacchi, radiocronista delle partite della squadra allenata da Aglietti. Ogni pretesto è per noi buono per parlare non di calcio, ma dell’immenso Jerry che abbiamo applaudito dal vivo in tantissimi posti anche se purtroppo mai alla Capannina. E del resto il primo 45 giri acquistato andando da soli in un negozio di dischi (un negozio di dischi! Lo scriviamo di nuovo) fu Capito?! dei Gatti di Vicolo Miracoli: la mentalità pop ce l’abbiamo avuta fin da bambini e non abbiamo mai avuto bisogno di rivalutazioni.

Ma cosa volevamo dire, in realtà? Che a memoria, che forse ci inganna perché non viviamo la realtà di Verona, non sapremmo citare un solo vip locale tifoso del Chievo nonostante negli ultimi 20 anni, dall’epoca Delneri, il Chievo abbia fatto molto di più dell’Hellas Verona. E non certo perché alle spalle avesse miliardari o poteri forti… Quanto al bacino d’utenza, Chievo è da quasi un secolo (prima era un borgo) un quartiere di Verona, che esagerando avrà 5.000 abitanti, mentre tutta Verona e la provincia arrivano quasi al milione. E con tutto il rispetto per l’ottimo lavoro di Juric, miglior distruttore del gioco altrui d’Italia (certo non allena Neymar e Messi), la gloria risale allo scudetto del Verona di Bagnoli, 35 anni fa.

Questo porta a una conclusione: il tifo calcistico ha movimenti lentissimi, determinati sì da risultati e da giocatori di riferimento, ma nell’arco di decenni. Ci sta quindi che il vero valore di un club sia il marchio, senza inerpicarsi in discorsi su bilanci (falsi) e piani di sviluppo (ancora più falsi). Per questo comprendiamo, pur non esultando, l’americano che compra la Roma o il cinese che compra l’Inter, un po’ meno operazioni su realtà più piccole. Ma tornando a Jerry Calà, sul suo tifo per il Chievo devono avere influito il figlio, che ha giocato nelle giovanili del club di Campedelli, ma anche uno sgradevole episodio avuto con la tifoseria dell’Hellas nel 1985…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Il tifo di Caressa e Bergomi

    Come tutti i vecchi amiamo le cover, il già visto e già sentito, quindi cosa c’è di meglio di una discussione sulle telecronache tifose? Lo spunto arriva chiaramente da Fabio Caressa e Beppe Bergomi, per il modo in cui hanno raccontato Inter-Barcellona 4-3 di ieri e che loro, a mente fredda, hanno spiegato con l’entusiasmo […]