Attualità

Italia paradiso fiscale, per Ibrahimovic

Indiscreto 29/12/2019

article-post

Dal primo gennaio 2020 l’Italia diventa ufficialmente un paradiso fiscale, non proprio come il Lussemburgo o qualche isoletta caraibica, però tipo certi cantoni svizzeri sì. Paradiso fiscale non per noi classe media, ovviamente, ma per gli sportivi professionisti. Avevamo infatti dimenticato uno dei punti più grotteschi del cosiddetto Decreto Crescita, parto del governo Cinque Stelle-Lega (infatti convertito in legge a inizio luglio), che un articolo di Michele Damiani su Italia Oggi ha provveduto a ricordarci.

In pratica dal gennaio gennaio 2020 gli sportivi professionisti che si sono trasferiti in Italia dopo almeno due anni all’estero, e che intendano mantenere la residenza in Italia per almeno un biennio, vedranno ridursi del 50% il loro imponibile fiscale per i successivi 5 anni. Traduzione: fatto 10 milioni l’ingaggio lordo, verrà applicata la propria aliquota solo su 5.

Questa detassazione sale al 70% per i non professionisti, del 90% se questi dilettanti (finti dilettanti, chiaramente) si trasferiscono al Sud. Traduzione: un pallavolista, anche di Serie A, che giochi in una squadra del Sud pagherà le tasse soltanto sul 10% lordo del suo ingaggio. Un bell’aiuto a lui e al club, che di fatto rende un pagamento regolare simile ad un pagamento in nero. Davvero inspiegabile è la logica dell’imposta forfettaria di 100.000 euro all’anno per tutti i redditi da fonte estera: ad un tennista adesso converrà fare qualche chilometro e trasferire la residenza, per falsa che sia, da Monte Carlo a Ventimiglia.

In generale questo regime scatterà dall’anno fiscale 2020 e non riguarderà solo gli sportivi, ma anche lavoratori qualificati e docenti con modalità simili a quelli degli sportivi, sia pure con cifre diverse. Insomma, una misura contro la cosiddetta fuga dei cervelli, di cui la parte sportiva è stata una degenerazione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]