Politica

Irlanda del Nord o Irlanda unita?

Indiscreto 18/10/2019

article-post

Irlanda del Nord o Irlanda unita? Forse è arrivato di mettere fine ad uno dei tanti brutti scherzi della storia. Di sicuro quello irlandese è un popolo estremamente fiero e orgoglioso della propria identità. Un popolo che ha vissuto la tragedia della dominazione e successivo tentativo di imposizione religiosa a fini politici, della carestia causata in gran parte da un’infezione delle patate, e della conseguente emigrazione di massa. E che è di nuovo al centro della storia in relazione all’intesa sulla Brexit raggiunto in questi giorni da Boris Johnson con l’Unione Europea

Un accordo, che vedrebbe l’Irlanda del Nord restare nelle regole del mercato unico per minimo quattro anni, osteggiato dagli unionisti dell’Irlanda del Nord, a maggioranza protestante, e ancora soggetto quindi ad approvazione parlamentare tutta da verificare, ma che rischia, non dovesse entrare in vigore, di rimettere in discussione quella pace faticosamente raggiunta con i nazionalisti dopo un ventennio di guerriglia e attentati (raccontati anche in moltissimi libri e film), il 10 aprile del 1998.

Il fatto che la Repubblica di Irlanda (l’Éire) con capitale Dublino e l’Irlanda del Nord (le ex sei contee dell’Ulster) con capitale Belfast abbiano trovato alla fine pace, e che sostanzialmente salvo alcuni fatti sporadici non si siano ripetuti fatti sanguinari, non lascia tranquilli considerato che esistono gruppi dissidenti che non hanno mai visto di buon occhio il traguardo raggiunto.

Un traguardo per un popolo in lotta perenne tra le eredità della dominazione inglese (la lingua ma non solo quella, il rugby…) e le proprie fiere radici celtiche (il gaelico l’altra lingua ufficiale, sport nazionali come l’hurling…), tra pochi alti e molti bassi economici dipendenti anche da un’economia prevalentemente agricola.

Al di là di fenomeni come la famigerata tigre celtica e le detassazioni che hanno portato agli investimenti della new economy. Ecco che la domanda a cui nessuno vuole rispondere: è arrivato il momento che l’Irlanda si riunifichi? Irlanda del Nord più Eire, cioè la situazione attuale, oppure Irlanda unita, come è stata fino al 1922?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Referendum 2025, voto o astensione?

    Voto o astensione? Mai come per i referendum per cui si vota, o non vota, oggi e domani il dibattito è stato centrato sul diritto all’astensione, più che sul merito dei quesiti visto che gli schieramenti sono chiari: chi più o meno è di sinistra (con l’asterisco renziano) voterà Sì, chi più o meno è […]

  • preview

    Uccidere un fascista

    Il nostro modo di prepararci al 25 aprile è stato la lettura di Uccidere un fascista, libro che riporta la mente al 29, di aprile. Quello del 1975, quando Sergio Ramelli morì dopo un mese e mezzo di agonia, causato da alcuni militanti di Avanguardia Operaia e dalle loro chiavi inglesi. Ci ha attirato non […]

  • preview

    Ragazze di sinistra e ragazzi di destra

    Le donne sono nella media più di sinistra degli uomini, qualsiasi cosa vogliano dire oggi sinistra e destra visto che la vera contrapposizione è ormai fra élite e popolo. Donne e uomini? Meglio ragazze e ragazzi. I migliori sondaggi sono quelli che confermano i nostri pregiudizi e questo fatto dalla Bocconi qualche giorno fa li […]