Calcio

Inter favorita per lo scudetto

Indiscreto 14/12/2020

article-post

Dopo la vittoria di Cagliari l’Inter è la favorita per lo scudetto, davanti alla Juventus, al Milan e al Napoli. Spesso scherziamo, ma non troppo, sulle veline non solo nerazzurre, anzi sono una specialità più di altre case, che dopo un’eliminazione europea vendono roba tipo ‘Testa al campionato’. In realtà nei prossimi tre mesi la squadra di Conte giocherà lo stesso numero di partite delle principali avversarie, quindi le considerazioni dovrebbero in teoria essere le stesse di prima del disastro con lo Shakhtar. Ma non sottilizziamo: il nostro caro Betfair dice che lo scudetto dell’Inter verrebbe pagato a 2,80, quello della Juventus a 3,50, quello di Milan o Napoli a 5,00.

Siccome i bookmaker, ci riferiamo infatti al Betfair ‘normale’ e non all’exchange,  se sbagliano a fare le quote vanno incontro alla rovina, sono numeri che meritano qualche considerazione al di là di quelle ovvie sull’allibraggio: più gente punta sull’Inter (interisti, juventini, milanisti, o magari al limite gente che capisce di calcio) e più la quota dell’Inter si abbassa, il che non significa che nel frattempo sia diventata più forte. Quando accadono cose simili nel tennis il primo sospetto è quello di un infortunio degli avversari di cui non siamo a conoscenza, ma nel calcio le logiche e le informazioni a disposizione sono un po’ diverse.

Andando a memoria, per trovare una situazione simile bisogna risalire alla prima Juventus di Conte, quella operaia, quindi almeno in questo paragonabile a quella di Pirlo. Che sarà un maestro predestinato e liquido, e che magari vincerà lo scudetto come con la Juventus è quasi impossibile non fare, ma che al momento il mercato mette dietro a Conte. Quindi o i giornalisti sportivi hanno convinto la gente che l’Inter è forte, cosa paradossale in un mondo in cui i media sportivi stanno fallendo a raffica, oppure la gente ci crede sul serio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2025-26

    Lo spazio 2025-26 per i commenti riguardanti lo sport più commentato del pianeta, con la finale del Mondiale 2026 come punto d’arrivo. Sarà un lungo addio…

  • preview

    I giornalisti-tifosi di Sky

    Il calcio e il giornalismo sportivo non sono cose serie, quindi può capitare che due stagisti sfortunati paghino le colpe di centinaia di giornalisti-tifosi, anche della stessa Inter, in certi casi diventati famosi più per il loro tifo che per il loro giornalismo. I fatti sono noti, dall’esultanza dietro le quinte (credevano loro) al gol […]

  • preview

    Spalletti o Mancini?

    Spalletti o Mancini? Il nostro Di qua o di là riguarda ovviamente il nome del prossimo allenatore della Juventus, dopo l’esonero non imprevedibile di Igor Tudor, al di là delle sue colpe (comunque tante). Non ci riferiamo al traghettatore, Brambilla o uno di maggiore nome, che gestirà la squadra da qui alla fine della stagione, […]