Cinema

Il teorema di Margherita

Stefano Olivari 25/09/2024

article-post

Fra i migliori film in questo momento in programmazione su RaiPlay c’è di sicuro Il teorema di Margherita, di Anna Novion, presentato nel 2023 a Cannes e incentrato su Marguerite, studentessa di matematica  dell’École normale supérieure (l’ENS) di Parigi, ossessionata dalla sua tesi sulla congettura di Goldbach e che gradualmente, dopo un fallimento accademico, allarga i suoi orizzonti (sì, nel film si scopa, ma nemmeno tanto e alla francese, in maniera tormentata). Nata da uno scambio di idee fra il matematico tedesco, anzi prussiano, e Eulero, la congettura afferma che ogni numero pari maggiore di 2 può essere scritto come somma di due numeri primi. Per quasi tre secoli la dimostrazione di Goldbach ha scatenato grandi matematici, al punto da far diventare Goldbach quasi pop, almeno sentito nominare da noi popolo della Settimana Enigmistica. Ma del film ovviamente a conquistarci  sono state la partite di Mah Jong che Marguerite vince in bische clandestine, per pagarsi l’affitto, oltre che la sua ribellione agli ordini illogici. Truccatore da Oscar, per come si è impegnato nell’imbruttire la bellissima Ella Rumpf, fra l’altro laureata in scienze applicate a Zurigo e molto nella parte. E veniamo finalmente a noi, ponendo una domanda ai competenti: la donna geniale ci accende oppure, nonostante le nostre pose da uomini moderni, preferiamo la casalinga con le De Fonseca di pelo?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I migliori 10 film con Robert Redford

    Addio a Robert Redford, non soltanto un grande attore e un grande sex symbol (dirlo è autosessismo?), ma icona della migliore America democratica, quando i democratici non erano ancora antipatici maestrini pieni di ossessioni (il cambiamento di climatico, i russi, i vaccini, i fascisti) ma credevano nel progresso più che nella decrescita infelice stando attenti […]

  • preview

    Il Gladiatore II

    Per un anno siamo riusciti a resistere alla visione del Gladiatore II, perché tutti quelli a cui era piaciuto il primo ci avevano detto che era una schifezza, per giunta anche noiosa. Ecco, avevano ragione. Con Il Gladiatore II Ridley Scott non ha reso onore alla sua grandssima storia, da Blade Runner a Thelma & Louise a Black Hawk Down, sbagliando clamorosamente la scelta […]

  • preview

    Pagati da Luca Barbareschi

    Auguri a Luca Barbareschi, che ocompie 69 anni e che non ha bisogno di presentazioni: di articoli scritti con Wikipedia o con ChatGPT ce ne sono già fin troppi. Barbareschi in vita sua ha fatto mille cose, ma è ovvio che noi lo celebriamo soprattutto come icona anni Ottanta, fra televisione (C’eravamo tanto amati, in […]