Economia

Il prezzo dell’argento

Indiscreto 01/02/2021

article-post

Qual è il prezzo dell’argento? 30 dollari l’oncia, mentre stiamo scrivendo queste righe, il 10% in più rispetto a venerdì e comunque il valore più alto degli ultimi 8 anni. Un rally imprevedibile, di cui hanno beneficiato anche le azioni di società minerarie e che dal punto di vista mediatico è facile associare al caso Game Stop, non tanto perché la valanga di acquisti sia partita da WallStreetBets o comunque da gruppi di piccoli investitori (non si può dire con certezza) ma perché come per GameStop è uno scenario che va contro le posizioni ribassiste, o short, di alcuni grandi operatori.

La differenza, non da poco, è che la generica ‘grande finanza’ ha sull’argento opinioni contrastanti e quindi il #silvershortsqueeze che domenica era un hashtag di tendenza ha sicuramente favorito alcuni pesci grossi e non è improbabile che sia stato ispirato da qualcuno di loro. Insomma, di sicuro non vedremo un titolo rivalutarsi del 4.000% in un mese, come nel caso dei videogiochi, anche perché le dimensioni del mercato dell’argento sono tali che pur con tutto il coordinamento del mondo è difficile portarlo ai livelli di volatilità di un’azienda singola e comunque dalle brutte prospettive come Game Stop.

Come investire in argento? I grafici degli ultimi vent’anni sono dappertutto sul web, una loro consultazione anche superficiale dovrebbe indurre chiunque a preferire l’oro come bene rifugio, perché i risultati di lungo periodo investendo la stessa somma sono paragonabili, mentre molto diversa è la volatilità. La vita non è eterna e rimanere inchiodati 10 anni su un investimento in perdita non è simpatico. Insomma, premesso che l’argento non ci piace, a meno di non sapere prima degli altri le cose (ma allora vale anche per il risultato di una partita del campionato tanzaniano), il mercato è pieno di ETC sull’argento.

Al di là di questo e dell’ultima impressione che è sempre quella più forte (nel 2020 l’argento è salito di quasi il 50%, senza interventi di Reddit), bisogna ricordare che l’argento e quindi le sue quotazioni non sono soltanto finanza da nerd organizzati o da banche d’affari rapaci: metà della domanda è infatti di tipo industriale,  a cui aggiungere un 20-25% di uso per oggetti preziosi, l’unico che poi è davvero nella nostra testa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Quanto guadagna il ceto medio

    Quanto bisogna guadagnare al mese per essere definiti ceto medio? Una domanda quasi filosofica. Le ultime polemiche sulla manovra fiscale 2026 ci hanno incuriosito ma non per i soliti discorsi sulla patrimoniale: è ovvio che l’interesse pubblico sia quello di tassare i patrimoni, spesso ereditati e in qualche caso frutto di evasione, e detassare i […]

  • preview

    Ripple fra i primi dieci unicorni

    L’entrata di Ripple fra i primi dieci unicorni ci ispira questo post non sponsorizzato, come si può notare dall’assenza di link commerciali, ma per noi molto interessante perché siamo avidi lettori di tutto ciò che riguarda le criptovalute anche se poi in pratica crediamo soltanto nei Bitcoin, oltretutto (per quanto ci riguarda) in maniera mediata […]

  • preview

    L’AI causa disoccupazione?

    L’intelligenza artificiale porta disoccupazione? La legge dei grandi numeri vuole che ogni tanto il nostro ‘Di qua o di là’ sia serio e quindi oggi proponiamo una domanda che comunque ci riguarda e che parte dalla notizia di Amazon che ha annunciato tagli a 14.000 posti di lavoro, con l’intenzione in prospettiva (ma nemmeno tanto) […]