Attualità

Il Muro di Garlasco

Indiscreto 21/05/2025

article-post

È impossibile non parlare di Garlasco visto che chiunque di noi ha un’opinione sulla riapertura delle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, che hanno riportato al centro dell’attenzione, oltre che Alberto Stasi (all’ultimo conteggio il colpevole), anche le gemelle Cappa (una delle due legge Indiscreto: davvero, non è una concessione alla mitomania), il fratello di Chiara, Marco Poggi, e la sua compagnia di amici fra i quali Andrea Sempio che in questo momento è nel mirino giudiziario e mediatico. Il nostro pelo sullo stomaco, pur notevole, non arriva al punto di farci proporre uno ‘Stasi o Sempio?’ per indicare il colpevole, anche se nella sostanza tutti stanno facendo un po’ così.

Però amiamo l’attualità e troviamo interessante proporre un Muro per parlare di questo caso, anche se di solito detestiamo la cronaca nera e nel 99,9% dei casi non andiamo al di lò dei titoli. Ma Garlasco, nell’immaginario di tutti noi giovani degli anni Ottanta e Novanta per le Rotonde di Garlasco, discoteca che nei decenni ha cambiato più volte pelle (una volta ci giocarono un’esibizione Panatta e Bertolucci), è senza ombra di dubbio la Twin Peaks italiana. Vittime (mettendo in questo girone, oltre a Chiara, chi è in carcere ingiustamente o chi stando fuori sarà per sempre un presunto assassino) e colpevoli erano/sono tutti giovani, senza apparenti problemi personali o finanziari, con ambizioni realistiche.

Gente con cui avremmo potuto passare una serata, cosa che non avremmo fatto con Rosa e Olindo, Bossetti, la Franzoni, Michele Misseri, eccetera, a prescindere dalla loro colpevolezza. Proponiamo quindi questo spazio soprattutto per raccontare l’Italia di Garlasco, con personaggi ormai di culto come l’avvocato di Stasi, Antonio De Rensis, che i più conoscono come ospite di Criscitiello, e qualcuno anche come avvocato della famiglia di Pantani o di Conte ai tempi del calcioscommesse, l’avvocata di Sempio, Angela Taccia, il procuratore di Pavia Fabio Napoleone, i genetisti, i fallimentari RIS di Parma, i ragazzi del muretto, Fabrizio Corona, i podcaster true crime, eccetera.

stefano@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    L’Italia di Ornella Zocco

    Ornella Zocco, Lionfield, Pasquale Della Sala, soltanto per fermarci al podio. Sfidiamo il medio lettore di Indiscreto a dire chi siano senza affannose ricerche su Google. Noi onestamente prima di oggi non li avevamo mai sentititi nominare, anche se stando a Primaonline.it, il sito di Prima Comunicazione, si tratta dei primi tre italiani per video […]

  • preview

    Mamdani anche in Italia?

    Ci potrebbe essere uno Zohran Mamdani anche in Italia? Un po’ è una domanda retorica, perché il neosindaco di New York ha tutto per non piacerci, a partire dall’estrazione intellettual-fighetta per arrivare all’anti-occidentalismo Pro Pal. Ma un po’ non lo è, perché una certa deriva affaristico-speculativa, quella che ad esempio ha portato all’espulsione della classe […]