Attualità

Il muro del Papa

Indiscreto 21/04/2025

article-post

È morto Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco per i cattolici e non solo. In questo Muro la discussione sul suo operato e le previsioni sul suo successore, rimandando ai prossimi giorni per analisi approfondite o più verosimilmente da bar. Come è giusto che sia, visto che la popolarità del Papa è causa ed effetto della diffusione del cattolicesimo nel mondo. Lasciando da parte i vaticanisti, con poche eccezioni molti simili ai giornalisti-tifosi che esaltano l’allenatore in carica e criticano il predecessore (“Adesso sì che è tornato il sorriso e si lavora con intrensità”), il giudizio che conta è quello della gente.

Chi era e cosa ha fatto il Papa “venuto dalla fine del Mondo”? Il suo operato è stato apperzzato o criticato in maniera trasversale, al punto che spesso si è avuta la sensazione che ognuno si sia costruito il suo Papa Francesco personale. In ogni caso la domanda più importante ora è una: chi prenderà il suo posto? Sarà italiano? Straniero? Conservatore? Progressista? Detto anche che basta che sia maschio, battezzato e non sposato. E quindi anche un laico…

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del 2025

    Lo spazio per commentare l’attualità extrasportiva senza bisogno di un post scritto superficialmente o fatto scrivera all’AI…

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]