Attualità

Il Giornale o Libero?

Indiscreto 02/01/2023

article-post

Preferite leggere il Giornale o Libero? Domanda d’attualità, visto che il Giornale sta per cambiare proprietà: non sarà più di Berlusconi, ne direttamente né attraverso il fratello Paolo: sarà acquistato da Antonio Angelucci, editore del Tempo e di Libero ma soprattutto imprenditore nel campo della sanità e deputato della Lega dopo esserlo stato di Forza Italia. Fra i suoi record quello di essere stato per due legislature il deputato più assenteista su 630.

Secondo il Corriere della Sera Angelucci acquisterà le quote di Paolo Berlusconi (71,5%, della Mondadori (18,4%) e della famiglia Amodei, editori di Corriere dello Sport e Tuttosport ma anche stampatori e concessionari di pubblicità. Si chiude così almeno formalmente (certo Angelucci non è Yonghong Li, ma è comunque uno che non può dire di no a Berlusconi) una storia iniziata nel 1977, quando l’emergente Berlusconi acquisto il 12% del Giornale (si chiamava ancora Il Giornale Nuovo), fondato nel 1974 da Indro Montanelli, per diventarne due anni dopo l’azionista di maggioranza.

Non occorre essere Nostradamus per prevedere che, a prescindere da chi li dirigerà in futuro (attualmente Augusto Minzolini il Giornale e Alessandro Sallusti Libero), il Giornale si posizionerà più al centro e Libero più a destra. Stiamo parlando di quotidiani che vendono rispettivamente 30.653 copie e 21.949 di media, contro i 29.252 della Verità, fra copie cartacee ed elettroniche. La nostra domanda è quindi semplice: se voi foste di destra, nel caso già non lo siate, quale quotidiano di destra leggereste?

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Perché gli atleti hanno scelto il poker come passatempo preferito?

    Uno spogliatoio umido, muscoli ancora caldi, battute che volano dopo l’ennesima partita tirata. E poi, all’improvviso, qualcuno lancia la proposta: “Ci facciamo una partita a poker stasera?”. Succede spesso. Il poker sta diventando, sempre più, il passatempo preferito di tanti atleti. Non solo perché è divertente, ma perché allena la testa. Concentrazione, intuizione, strategia: le […]

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]