Formula 1

Hamilton o Leclerc?

Stefano Olivari 01/02/2024

article-post

Lewis Hamilton alla Ferrari. Di sicuro dal 2025 e forse anche prima, se le trattative per liberarsi del contratto con la Mercedes andranno a buon fine. Certo Toto Wolff potrebbe dare battaglia, ma perché farlo avendo già deciso che il futuro è Russell? In ogni caso dalla prossima stagione la Ferrari avrà come piloti Charles Leclerc, fresco di rinnovo del contratto, e appunto il 7 volte campione del mondo, che senza l’operazione Rosberg e lo scippo di Abu Dhabi sarebbe già a quota 9. Un’operazione clamorosa, anticipata da uno scoop del Corriere della Sera (con annesso buco colossale di chi segue la Formula 1, tipo Sky che ha addirittura un canale dedicato), e chiara soltanto a livello di marketing.

Perché per la Ferrari schierare il pilota più forte di tutti i tempi, insieme a Schumacher e pochi altri, insieme ad un talento che piace ai tifosi, come Leclerc, è un grandissimo colpo a livello di immagine. Non è un dettaglio, per un’azienda che va benissimo nonostante i ripetuti flop in Formula 1 (nel 2023 terza nel Mondiale costruttori ed una sola vittoria, con Sainz a Singapore, anche se ci sono ormai 500 gran premi). Quanto all’impatto sportivo, il trentanovenne Hamilton è vecchio ma non bolso visto che nella scorsa stagione ha fatto 59 punti in più del compagno di squadra, primo criterio di valutazione di un pilota: per questo Verstappen è davvero un mostro ed Alonso il campione del mondo morale.

La nostra domanda ai competenti, che anche per quanto riguarda la Formula 1 abbondano (e molti non sono nemmeno abbonati a Sky, seguendo il primo principio della competenza: non è necessario guardare, se si sa), è la seguente: cosa farà Hamilton alla Ferrari? Se la macchina sarà all’altezza della situazione, questo è sottinteso. L’unica previsione che si può fare, prima di aver visto le nuove macchine, è se farà meglio o peggio del compagno del compagno di squadra. Vedremo quindi se dal 2025 o da prima, visto che un anno alla Mercedes da separato in casa non avrebbe senso, sono cose che in Formula 1 di solito si fanno dall’estate in avanti ma non da febbraio. Hamilton o Leclerc?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    F1 – Il film

    Il nero buono, il bianco vecchio, la donna STEM, le multinazionali cattive: nel 2025 anche i film di genere devono pagare certe tasse, come quelli d’autore. In F1 – Il film mancava giusto l’oligarca russo, ma questo non toglie che l’opera di Joseph Kosinski ci abbia fatto passare due ore e mezzo bellissime nel nostro […]

  • preview

    Senna

    Abbiamo seguito religiosamente Senna, sia nel senso di Ayrton fino a quando ha vissuto sia in quello della serie vista su Netflix: sei episodi molto curati e anche emozionanti, che scontano soltanto po’ il peccato originale di essere un’opera autorizzata dalla famiglia. Poi è ovvio che i biopic siano rivolti ai fan del personaggio, impossibile […]

  • preview

    F1 Backstage

    Abbiamo già detto di essere stati enormi tifosi di Riccardo Patrese? Sicuramente sì, visto che Indiscreto esiste da 24 anni. Tifosi con un’intensità maggiore rispetto ad altri nostri favoriti in Formula 1 come De Angelis, Senna, Irvine, Montoya, Alonso e adesso Leclerc. Di Patrese ci piaceva tutto, anche la sfortuna in gara (detto di uno […]