Attualità

Greta o Trump?

Indiscreto 25/09/2019

article-post

Greta Thunberg o Donald Trump? L’incrocio fra la ragazza prodigio dell’ambientalismo e il presidente degli Stati Uniti è avvenuto all’ONU: tutta roba mediatica, per leoni da tastiera. Quindi adattissima al nostro ‘Di qua o di là’ fra due maschere, prima ancora che fra due persone.

Si può dire che Greta Thunberg è ridicola? I toni apocalittici del suo discorso, mentre adulti pieni di sensi di colpa (certo non Trump) fingevano di prenderla sul serio, si presterebbero alla satira se non fosse che anche la satira è sottoposta alla polizia del politicamente corretto. Quel pensiero unico culturale, politico e mediatico che dà dei ‘negazionisti’ a chi vorrebbe discutere di ambiente senza allarmismi. O proprio non discuterne, nel nome di un imprecisato ‘primato dell’economia’. Di questa corrente fa sicuramente parte Trump, senza sfumature.

“Avete distrutto i miei sogni e la mia infanzia”, ha detto la sedicenne svedese la cui infanzia è stata forse non distrutta ma certo sfruttata dagli astuti genitori: la mamma Malena (da non confondersi con l’attrice pugliese), cantante che scrive libri ecologisti, e il papà-manager Svante, ex attore di scarso successo che grazie ai vari Bergoglio della situazione ha trovato un palcoscenico e soprattutto un pubblico.

Quanto a Trump, durante la sua presidenza ha sempre guardato con antipatia ad ogni forma di regolamentazione, non soltanto per ciò che riguarda l’ambiente. Con lui, tanto per fare qualche esempio, sono cambiati i limiti per l’uso dei pesticidi e soprattutto per quanto riguarda la produzione di energia, con il ritorno in campo addirittura del carbone. Del resto, lo ha spiegato chiaramente anche all’ONU, lui fra patriottismo e globalismo sceglierà sempre il patriottismo. Ma il patriottismo è incompatibile con l’ambiente? Ci viene da dire di no, visto che l’ambiente potrebbe essere il prossimo fronte in chiave anti-Cina.

Come al solito non ci nascondiamo: amiamo Donald Trump e la sua sintonia con la classe media. Di cui peraltro, al contrario di noi, non fa parte essendo miliardario dalla nascita. E detestiamo il gretismo, perfetto per quella parte di opinione pubblica occidentale che odia l’Occidente e la modernità, tifando per la propria autodistruzione. Gente felice di essere sgozzata mentre guarda Inter-Lazio, a patto di sentirsi nel giusto.

Però spesso i sondaggi di Indiscreto hanno dato esiti contrari alle nostre opinioni e ne siamo fieri. Greta o Trump?

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La salute mentale delle lavoratrici del sesso: sfide invisibili dietro il glamour

    Quando si parla di lavoro sessuale, l’attenzione pubblica tende a polarizzarsi tra due estremi: da un lato l’immagine romantica e patinata di escort di lusso e libertà economica; dall’altro uno scenario cupo fatto di sfruttamento, degrado e disperazione. Tuttavia, tra questi due poli narrativi si nasconde una realtà complessa e poco discussa: la salute mentale […]

  • preview

    Idee per trascorrere il tempo libero in estate

    L’estate rappresenta per molti la stagione ideale per prendersi una pausa dai ritmi frenetici imposti dal lavoro, dallo studio o dagli impegni quotidiani. Le giornate più lunghe, il clima favorevole e la voglia di stare all’aria aperta offrono numerose opportunità per dedicarsi a ciò che, durante il resto dell’anno, si tende a trascurare: il proprio […]

  • preview

    Cosa ne sarà di noi

    Come cambierà Indiscreto? Il mondo può fare a meno della risposta, ma noi no vista la passione, il lavoro e la vita che che ci abbiamo messo negli ultimi 25 anni. Risposta prematura, perché la migrazione richiede tempo e non la sta facendo un’intelligenza artificiale ma una indecisione naturale, valutando ogni singolo articolo: fra quelli […]